
Biblioteca Civica VEZ
TUFFI NEL BLU
Festival tra storie e paesaggi d'acqua
martedì 8 maggio 2018 ore 18
ALBERTO BARAUSSE
professore di “Comunità ed ecosistemi” presso l’Università di Padova
La Laguna Svelata: Barene e biodiversità, l’impatto benefico sull’uomo
ingresso libero fino ad esaurimento posti
saletta seminariale della Biblioteca VEZ, con entrata da via Querini
Alla Biblioteca Civica VEZ, settimo appuntamento di Tuffi nel blu. Festival tra storie e paesaggi d’acqua: al centro la laguna veneziana sotto la lente di un lavoro di ricerca. L’incontro è curato in collaborazione con il FAI Giovani Venezia.
Alberto Barausse è professore a contratto dell’Università di Padova e insegna nel corso di “Communities and Ecosystems” per la laurea magistrale in Biologia Marina, con sede a Chioggia. Si occupa della Laguna di Venezia e del rapporto tra l’ambiente e tutti i portatori di interesse, cercando di coniugare gli interessi degli abitanti con quelli della preservazione dell’ambiente lagunare. Un ambiente unico al mondo per le peculiarità legate alle maree che ne alterano l’aspetto, ma da secoli modificato e controllato dall’uomo.
Non è possibile, quindi, ignorare il grande valore che la Laguna ha per coloro che vi abitano, e ha cercato di dimostrare che gli abitanti stessi possono trarre vantaggio dalla sua conservazione. Con il progetto LIFE Vimine ha avuto modo di collaborare con i più diversi esperti: non solo ingegneri, ma anche pescatori e coltivatori che da generazioni navigano tra gli isolotti e coltivano le terre circondate dall’acqua lagunare.
Durante la conferenza ci racconterà come possiamo preservare l’ambiente che ci circonda e se questo può avere risvolti positivi anche dal punto di vista economico.
Biblioteca Civica VEZ
iazzale Donatori di Sangue 10 Mestre – Venezia
tel. 041/2746741 041/2746742