
TEMPESTA: LA RESA DEI CONTI
Interferenze urbane, Mestre 2018
26 gennaio, ore 21.00
a cura del regista Mattia Berto
Il giorno venerdì 26 Gennaio, presso il teatro Momo di Mestre, alle ore 21 andrà in scena la serata conclusiva del laboratorio “Tempesta: la resa dei conti” condotto dal regista veneziano Mattia Berto, in collaborazione con il settore Cultura del Comune di Venezia.
Questa attività laboratoriale s’inserisce all’interno del Progetto “Human” del Teatro Momo , declinato in sette laboratori teatrali per un totale di un centinaio d’incontri, aperti a svariate fasce d’età che ha un unico comune denominatore rappresentato dalle relazioni umane, dalle biografie di vita, dalle storie della gente, trasformate in parole o azioni sceniche attraverso il Teatro, luogo principe d’aggregazione.
Il laboratorio condotto da Mattia Berto ha visto un gruppo di 13 partecipanti accogliere la sfida di usare il testo “La Tempesta” di William Shakespeare come punto di partenza per raccontare la loro città. Il regista, che da anni conduce un lavoro performativo fuori degli spazi convenzionali del teatro, ha chiesto agli iscritti al laboratorio di dividersi in due gruppi: alieni e terrestri partendo dai personaggi di Tempesta. Grazie all’utilizzo del video e alla complicità del video maker Andrea Santuari hanno lavorato nel territorio con azioni improvvise che si trasformeranno, nella serata di venerdì, in un videoclip che, con ironia, racconta la città di Mestre.
Venerdì sarà un momento per raccontare il progetto “Tempesta: la resa dei conti” al pubblico aprendo l’esperienza del laboratorio che oltre, alla città di terraferma , coinvolge anche la città di laguna.
Venezia, 22 gennaio 2018