
#SpazioAssociazioni: il Coro Marmolada
13/05/2019Da settant’anni regala emozioni e porta nel mondo la tradizione dei canti di montagna ma anche della musica popolare e d’autore: al Coro Marmolada, storica realtà veneziana, dedichiamo il nostro primo approfondimento sulle associazioni del territorio veneziano.
Fondato a Venezia nel 1949 da un gruppo di giovani innamorati della montagna e dei suoi canti, il Coro Marmolada debutta ufficialmente il 7 dicembre al Teatro del "Ridotto”. Da allora, alternando periodi più o meno, felici, il coro, da sempre composto solo da voci maschili, continua ininterrottamente a cantare, esibendosi in numerosissime eventi a livello locale, nazionale e internazionale. Il repertorio comprende canti tradizionali e popolari, canti degli alpini, ma anche antiche laudi, serenate, ninne nanne.
Diretto dal 2009 da Claudio Favret, il coro conta attualmente 26 soci e tre associazioni musicali e culturali associate.
Ami la musica e il canto corale e ti piacerebbe metterti in gioco? Se sei disponibile a impegnare due sere la settimana per le prove (a Santa Croce 353/b a Venezia), puoi provare a iscriverti al coro come allievo, previo un breve colloquio con il Maestro.
“La musica - assicurano i coristi del ‘Marmolada’ - fa bene allo spirito. Cantare in coro, incontrare altre persone con la stessa passione quando ci esibiamo, anche all’estero, emoziona noi e il nostro pubblico. E queste soddisfazioni ci ripagano dei ‘sacrifici’ legati all’impegno che mettiamo nel prepararci”.
Canta che ti passa…
Per maggiori informazioni visita il sito https://www.coromarmolada.it