
Torna con l’edizione primaverile la manifestazione “Il giardino ritrovato di Renata”, che si svolge per la sesta volta nel parco di via Torre Belfredo a Mestre, sabato 10 (dalle ore 9 alle 19.30) e domenica 11 maggio (dalle ore 9 alle 19). Una festa benefica con associazioni di volontariato, artigiani, stand gastronomici e tante occasioni di intrattenimento. Vi partecipano 13 associazioni di volontariato, un numero che sta crescendo di anno in anno – come hanno spiegato gli organizzatori – e che crea di volta in volta nuove relazioni e nuove collaborazioni.
La manifestazione, che rientra nel palinsesto de “Le Città di Festa”, è organizzata da “Il Faro” e – come per ogni edizione – devolverà il ricavato in beneficenza: questa volta ne beneficeranno il “Comitato donne 25 aprile” che, attraverso le sue attività di cucito e ricamo raccoglie fondi per la donne ospitate nelle case rifugio del Centro Antiviolenza del Comune di Venezia, e l’associazione “Asanti Sana”, che aiuta gli abitanti del villaggio Ndithini in Kenya (situato a 120 chilometri da Nairobi) e in particolare i bambini orfani, ammalati e denutriti. Inoltre i fondi raccolti grazie alle donazioni, al ricavato della vendita di fiori e piante e dello stand gastronomico della festa saranno destinati, grazie anche alla collaborazione dell’associazione locale degli Alpini, ad aiutare un cittadino con gravi patologie.
Tante le occasioni di intrattenimento che si affiancheranno all’ormai tradizionale mercatino: sabato dalle ore 16 ci sarà “Un pomeriggio di musica e sorrisi” con l’esibizione ironica del coro “Gli stonati di Venezia” e, dalle ore 17, ci sarà l’apericena musicale. Domenica invece spazio al benessere con la passeggiata non competitiva di 6 chilometri lungo le vie del centro in direzione Forte Marghera: ritrovo alle ore 8.30 al parco di via Torre Belfredo, partenza alle ore 9 e rientro in tarda mattinata. A tutti i partecipanti sarò offerto un buffet e un omaggio. Non è prevista alcuna iscrizione ma l’eventuale offerta sarà devoluta alla cooperativa La rosa blu. Infine, sempre domenica, dalle ore 16 si ballerà con la musica e il cabaret de “La compagnia del sonno perso”.
In caso di maltempo la manifestazione non avrà luogo. Tutte le informazioni si possono consultare sui canali Facebook e Instagram de “Il giardino ritrovato”.