Il 28 aprile due concerti della Giovane Orchestra Metropolitana a Venezia e Mestre per ricordare la Liberazione della Città con l’evento musicale “1945 – 2025: VENEZIA SUONA 80 ANNI DI LIBERTA’!”

Condividi
immagine  Archivio storico Iveser
 

Il 28 aprile due concerti della Giovane Orchestra Metropolitana a Venezia e Mestre per ricordare la Liberazione della Città con l’evento musicale “1945 – 2025: VENEZIA SUONA 80 ANNI DI LIBERTA’!”

16/04/2025

Sono passati ottant’anni da quando anche Venezia fu liberata: i carri armati arrivarono a Piazzale Roma, le forze di liberazione sfilarono a Piazza San Marco insieme a tanti cittadini. Iconiche le foto d’epoca ed i video dell’Istituto Luce che hanno immortalato il momento.

Per ricordare questo significativo appuntamento, l’Amministrazione comunale di Venezia ha organizzato il 28 aprile l’evento “Venezia suona 80 anni di Libertà” con due cerimonie: alle ore 9.30 a Venezia - Giardini di Castello al Monumento alla Partigiana e alle ore 12.00 a Mestre in Piazza Ferretto.

La GOM Giovane Orchestra Metropolitana, eseguirà i brani della tradizione, grazie all’entusiasmo dei suoi giovani orchestrali, del direttore musicale e dei docenti.

“La collaborazione con la GOM è quanto mai significativa – ha sottolineato il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro – a loro, ai giovani, affidiamo un messaggio di libertà che ci è trasmesso dal passato, ma è di importante attualità. Attraverso il loro talento, vogliamo ricordare e celebrare l’importante Anniversario della Liberazione della Città, ma anche dar voce agli ideali per i quali, dei loro coetanei ottant’anni fa, combatterono, anche a costo della loro vita. E’ importante che la storia si conosca e si ricordi, per scongiurare oggi e domani il pericolo di perdere la nostra libertà.”

I musicisti saranno diretti dal Maestro Pierluigi Piran, con la partecipazione della soprano Silvia Celadin è verrà eseguito un repertorio celebrativo composto da sette brani: l’Inno d’Italia, l’Inno a San Marco, Bella Ciao, l’Inno dei Volontari, La Leggenda del Piave, Marcia di Esculapio, La Vita è bella.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top