
Il 15 aprile alle ore 19.30 al Teatro Toniolo terzo appuntamento del progetto triennale del Trio Boccherini (Suyeon Kang violino, Vicki Powell viola, Paolo Bonomini violoncello), dedicato all’esecuzione integrale dei trii per archi e dei quartetti per pianoforte di Ludwig van Beethoven. Ogni anno al Trio Boccherini si è unito un pianista diverso. Nel 2025 sarà Nicolò Cafaro, vincitore della 38° edizione del concorso pianistico “Premio Venezia 2022”. In programma ogni anno anche la prima esecuzione italiana di un’opera contemporanea per trio d’archi. Nel 2025 sarà Inte-Nudda-Golv della compositrice svedese Britta Byström, vincitrice di numerosi premi per la sua musica, connotata da un'attenzione speciale al suono e da una spiccata sensibilità per la risonanza.
Il Trio Boccherini si è costituito a Berlino nel 2014, nel 2015 è stato nominato Ensemble ufficiale dell’ECMA, l’Accademia di Musica da Camera Europea. Il Trio ha già ricevuto ragguardevoli apprezzamenti dalla critica musicale e si è esibito, tra gli altri, alla Wigmore Hall di Londra, alla Konzerthaus di Berlino, ed in Cina per un tour di concerti. Individualmente, i membri del Trio Boccherini svolgono una propria attività solistica, cameristica e come prime parti di importanti orchestre europee.
Nicolò Cafaro è ritenuto dalla critica un interprete già maturo, sensibile, con una spiccata predilezione per il virtuosismo e in possesso di un vasto repertorio. Si è affermato in numerosi importanti concorsi pianistici nazionali ed internazionali e vanta già una fitta attività concertistica, esibendosi in oltre 50 recitals e concerti per pianoforte e orchestra per importanti teatri e istituzioni musicali, tra i quali: Accademia Filarmonica di Messina; Teatro Electra di Iglesias e Palazzo Siotto di Cagliari per il festival di Musica Classica e Contemporanea “Corde D’Autunno”; Associazione Mozart Italia, Associazione “Amici di Verdi” presso lo storico Salone di Casa Barezzi in Busseto (PR); Il 36° Festival “Mario Ghislandi”; “Associazione Dino Ciani”; Piano City Milano 2023, Salone D’Onore Triennale Milano; Teatro Olimpico Vicenza; Teatro La Fenice di Venezia; Chiostro Basilica Santo Stefano a Bologna, per “Bologna Festival I Nuovi Interpreti”.
Guida all’ascolto del concerto alle ore 17.30 nel foyer del Teatro, in collaborazione tra Università Popolare Mestre e Associazione Amici della Musica di Mestre.
Per informazioni: www.culturavenezia.it