Dall’8 al 20 novembre si terrà “Viaggio in Oriente: Ou Topos Tibet”, evento che ha per tema il viaggio come simbolo di acquisizione di conoscenze e competenze, presa di coscienza e superamento dei propri limiti. In questo contesto immaginario in cui l’Oriente è l’alterità per eccellenza, segreto depositario di una visione più autentica della realtà, smarrita totalmente nell’Occidente civilizzato, il Tibet, racchiuso nelle sue montagne, rappresenta il mito più irraggiungibile.
La manifestazione si svolge nella Cultural Flow Zone – Tesa 1 ed è promosso e organizzato dal Centro Lama Tzong Khapa Venezia. Gode del patrocinio dell’Università Ca’ Foscari Venezia, dell’Unione Buddhista Italiana (UBI), di FPMT Italia – Fondazione per la Preservazione della Tradizione Mahayana e del Comune di Venezia. L’iniziativa è inserita nel palinsesto de “Le Città in Festa”.
“Viaggio in Oriente: Ou Topos Tibet” è composto da più eventi: due giornate di seminari, interventi e confronti, con approfondimenti culturali, la proiezione di film e documentari e la mostra fotografica “Sulle orme di Giuseppe Tucci: da Fosco Maraini a oggi. La storia e la contemporaneità del Tibet nelle immagini di Fosco Maraini e negli scatti di Giampietro Mattolin”. La mostra è a ingresso libero e sarà aperta con i seguenti orari: lun-sab 10-18, dom 15-18.
In allegato il programma completo della manifestazione.