
L'assessore comunale alla Coesione sociale, Simone Venturini, ha aperto questa mattina, nella sede della Co.Ge.S a Mestre, i lavori del convegno “Le nuove sostanze psicoattive (NPS)”, promosso da Co.Ge.s., CentroSoranzo, Ulss 3 Serenissima, Instituto Progetto Uomo, Società Italiana Tossicodipendenze e Università del Sacro Cuore.
“Quello affrontato oggi – ha sottolineato nel suo intervento Venturini – è un tema di grande attualità, perché il fenomeno delle nuove sostanze è in continua evoluzione ed espansione. Un tema che è importante trattare anche perchè su di esso c'è meno attenzione da parte dell'opinione pubblica rispetto al passato, ma su cui il Comune, in collaborazione con l'Ulss 3 Serenissima, vuole poter dare risposte importanti.”
Tra gli ospiti del convegno, moderato da Alessandro Pani e Mauro Cibin dell'Ulss 3 Serenissima, anche il direttore dei Servizi socio-sanitari dell'azienda, Gianfranco Pozzobon.