
Nella loro sala teatro di Chirignago sono passati comici, cabarettisti e artisti da tutta Italia, nomi diventati noti e approdati anche sul palco di Zelig. Monica Zuccon e Salvatore Esposito, in arte Caffè Sconcerto, festeggiano quest'anno i loro 35 anni di attività artistica. Ieri sera, l'omaggio del Comune di Venezia.
All'arena del Parco Albanese alla Bissuola, la coppia ha presentato lo spettacolo “Ma dove vai bellezza in bicicletta. 35 anni di musica e risate”, all'interno dell'edizione 2025 di “MestrEstate al Parco”: "Con il vostro lavoro e la vostra arte siete indubbiamente protagonisti indiscussi delle rassegne estive organizzate in città - ha spiegato la presidente del Consiglio comunale Ermelinda Damiano - Lo siete anche stasera, all'interno di un polmone verde che ha visto tanti spettacoli e parecchie iniziative, rivolte a chi resta in città. Il Comune di Venezia vi ringrazia per questi 35 anni di arte e spettacoli che hanno rallegrato la nostra comunità negli anni". La presidente ha così consegnato nelle mani di Monica e Salvatore il gagliardetto della città, a ringraziamento anche di tutte le collaborazioni cui Caffè Sconcerto ha aderito, alcune delle quali anche consolidate nel tempo, come "Ocio ciò", campagna contro le truffe agli anziani.
Lo spettacolo ha proposto canzoni, duetti comici, parodie, anacronismi, attualizzazioni ed improvvisazioni, il tutto ad un ritmo incalzante, tratti dal loro ormai notevole repertorio costruito negli anni. Un modo per "scimmiottare" in senso bonario e ironico il mondo del Caffè Concerto, fino al varietà televisivo degli anni '70.