
È stato un pomeriggio all’insegna dei colpi di remo quello che si è svolto oggi, domenica 6 luglio, in occasione della Regata di Murano, appuntamento molto atteso della Stagione Remiera 2025, ormai entrata nel vivo.
A dare spettacolo ben 5 competizioni, che hanno visto come protagoniste diverse categorie, da quella dei più piccoli, con le schie e le maciarele, a quella dei Giovanissimi e delle Donne. La regata degli Uomini è stata annullata causa maltempo.
Il percorso previsto ha visto la partenza dal Canale di Murano (Colonna), passaggio per Canale dei Marani, giro del primo "paleto" all'altezza delle Vignole (canale della Bissa) e ritorno verso Murano con giro del secondo "paleto" alla congiunzione del canale S. Giovanni con canale dei Marani, infine taglio del nastro al pontiletto ormeggiato in Fondamenta Colleoni.
Leonardo Capo e Lisa Ballarin sono arrivati primi per la categoria Maciarele junior su mascarete a due remi, seconda posizione per Giovanni Senigaglia e Nicolò Seno, terzi invece Emilio Smergehtto e Simone Scarpi Rui. Per la categoria Schie su mascarete a due remi sono stati Noah Spinazzi e Sebastiano Vadalà a farla da padroni. Secondo posto per Gianmaria Scarpa e Diego Zennaro, terzi invece Mattia Diana e Karol Ciccarelli.
Per le Maciarele senior su mascarete a due remi Mattia Furian e Alvise Favaretto sono arrivati primi. Secondo posto per Michele Boux ed Emanuel Bonora. Terzo posto per Ian Spinazzi e Demetrio Sartori. Primo posto per Nicolò Callegari col pupparino arancio per la categoria Giovanissimi, secondo posto per Nicolò Padoan con il pupparino canarin. Terzo posto per Samuele Smerghetto con il pupparino viola.
Per la categoria Donne su pupparini a un remo, prima a tagliare il traguardo è stata Luisella Schiavon con il pupparino verde. Secondo posto per Magda Tagliapietra con il pupparino arancio. Terzo posto invece per Nausicaa Cimarosti con il pupparino rosso.
A premiare i vincitori è stato il consigliere delegato alla Tutela delle Tradizioni, Giovanni Giusto.