
Si è svolta, questa mattina al Museo M9 di Mestre, la 11^ edizione della "Giornata della Musica" promossa dall'Istituto Comprensivo “Luigi Nono” di Mira, capofila della Rete delle scuole a ordinamento musicale della provincia di Venezia.
In rappresentanza dell'Amministrazione comunale è così intervenuto l'assessore alla Coesione sociale Simone Venturini: "Colgo l'occasione per ringraziare tutti i docenti scolastici che si sono adoperati nel mettere in piedi questo bellissimo evento musicale. Siamo consapevoli di quanto sia complicato essere oggi insegnanti, spesso lasciati soli nell'affrontare le sfide educative. Un grande applauso va sicuramente anche ai nostri ragazzi che oggi ci regalano uno straordinario evento. La musica svolge un ruolo significativo nella crescita culturale, agendo come un linguaggio universale che unisce le persone e trasmette valori e tradizioni. E' in grado di promuovere il rispetto e l'apertura verso la diversità, ampliando gli orizzonti culturali e sociali. Se la musica non venisse insegnata a scuola, molte famiglie potrebbero non essere in grado di offrire ai propri figli un'educazione musicale di qualità. Pertanto, a nome della Città di Venezia voglio ringraziarvi per il vostro impegno e la costanza, oltre che per regalarci questa esperienza piacevole e sicuramente memorabile".
Durante la manifestazione circa 800 studenti delle scuole statali di primo e secondo grado a indirizzo musicale della provincia di Venezia si sono esibiti dal vivo con orchestre, ensemble strumentali e vocali o come solisti.