Torna la corsa notturna alla scoperta di Venezia. Nona edizione della CMP Venice Night Trail

Condividi
Venice Night Trail
 

Torna la corsa notturna alla scoperta di Venezia. Nona edizione della CMP Venice Night Trail

01/04/2025

Venezia di corsa, sotto le stelle. Il conto alla rovescia è partito: sabato 5 aprile si corre la CMP Venice Night Trail, l’urban trail notturno organizzato da Venicemarathon, giunto all'edizione numero 9. Cinquemila pettorine andate sold out in poco tempo, per 5mila atleti che correranno per Venezia come lucciole estive tra campi e campielli. Una sfida lunga 16 chilometri e 51 ponti, in un percorso suggestivo e a tratti da scoprire, per un tracciato fuori dai radar più turistici. 

L’iniziativa rientra nel palinsesto de "Le Città in Festa", gode del patrocinio del Comune e del sostegno dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale. Per il Comune di Venezia, questa mattina, alla presentazione della nona competizione, c'erano il vicesindaco e assessore allo Sport Andrea Tomaello e l'assessore alla Promozione del territorio Paola Mar, entrambi soddisfatti della manifestazione, descritta come rispettosa della città.

"Vivere Venezia dal punto di vista sportivo e di sera è un unicum - ha esordito il vicesindaco - Ringrazio gli atleti che si cimenteranno nella gara, l'organizzazione e i tanti volontari che saranno d'aiuto ai partecipanti, ma pure ai cittadini: da quello messo in campo dalla Night Trail alla Protezione civile; ringrazio gli agenti della Municipale e le forze dell'ordine che saranno mobilitate per una corsa affascinante e svolta in sicurezza". 

La corsa prevede il giro completo della città, a cominciare dal  Terminal Crociere 123, dove sorgerà il CMP Village con tutti i servizi pre e post gara. Sono previste due partenze: la prima riservata alla gara competitiva e la seconda ludico motoria. I concorrenti si addentreranno poi nel cuore della città, attraversando punti di grande fascino, arrivando a Castello proprio attraversando luoghi iconici ma poco frequentati, per giungere a Sant'Elena e piazza San Marco, il ponte dell’Accademia, Punta della Dogana, Fondamenta delle Zattere e di nuovo il Terminal Crociere.

Tutto nel rispetto della città e dei cittadini, da qui anche il tetto massimo dei partecipanti che si è fermato a 5mila, come sottolineato dai vertici della Venice Night Trail Piero Rosa Salva, Stefano Fornasier e Lorenzo Cortesi.

"E' effettivemente una manifestazione che riesce a mettere insieme atleti, numeri importanti, rispetto per la città e partecipazione da parte dei cittadini - ha spiegato l'assessore Mar - E' un omaggio a Venezia e ai suoi angoli anche meno conosciuti, con 5mila runner che in una notte diventano testimonial della bellezza della nostra città".

Il CMP Venice Running Village aprirà le sue porte al pubblico venerdì 4 aprile, dalle ore 15 alle 20. Sabato 5 aprile dalle 9 alle 23. Partenza della competizione alle 21. Terminata la gara inizierà il Venice Night Party.

Il programma

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top