
Il 9 maggio alle ore 21.00 al Centro Candiani di Mestre va in scena la nuova musica della città. Mestre ha una nuova voce. Anzi, molte. Si chiama La scena ed è l’evento che porterà sul palco dell’Auditorium del Centro le voci e le sonorità più interessanti della nuova musica cantautorale e contemporanea del territorio. La scena è molto più di un concerto: è un racconto collettivo, un’occasione per mostrare alla città il talento musicale che nasce e cresce dentro ai suoi confini, spesso al di fuori dei percorsi istituzionali. È un’opportunità per restituire spazio, attenzione e valore a una generazione di artisti che vive e interpreta il presente attraverso la musica. Dalle ore 21.00, sei artisti si alterneranno sul palco in un’atmosfera conviviale e condivisa, con tutti i protagonisti in scena dall’inizio alla fine, in una sorta di “salotto musicale” aperto al pubblico.
I protagonisti della serata sono:
• Bharto - Cantautore e polistrumentista mestrino, in uscita col suo primo album Zone d’Ombra.
• Beniamino Fenzi - Voce eclettica e malinconica, con radici tra blues, rock e cantautorato classico.
• Molins - Giovane e intenso, con un background tra chitarra e rock, si prepara a pubblicare il suo primo EP.
• Nularse - Musica tra ballate acustiche ed elettronica raffinata, in uscita con un nuovo disco a settembre.
• Maria Roveran - Cantautrice e attrice, la cui voce è ponte tra lingue e culture.
• Scaramuzza - Cantautore teatrale e viscerale, che fonde suoni acustici ed elettronici in uno stile personale.
L’iniziativa, ideata e curata dall’autore Marco Iacampo, in collaborazione con il Centro Candiani, punta a far emergere il valore reale dell’arte che nasce dai territori, creando connessioni tra artisti, pubblico e istituzioni culturali.
Presenterà la serata Nicolò Polesello.
La scena è anche un invito rivolto a tutta la cittadinanza per avvicinarsi a chi fa arte oggi. In un mondo in cui i social appiattiscono e standardizzano, lo spazio fisico del Centro Candiani si trasforma in un luogo di incontro autentico tra musica e persone, tra palco e platea, senza barriere.
Biglietti in vendita alla biglietteria del Centro e online su Vivaticket.
Per informazioni: www.culturavenezia.it