Via Piave in Festa 2025: oggi il primo appuntamento primaverile

Condividi
Via Piave
 

Via Piave in Festa 2025: oggi il primo appuntamento primaverile

30/03/2025

Via Piave in Festa è tornata ad animare la città di Mestre. La manifestazione, ormai collaudata, è cominciata questa mattina alle 10 con il primo appuntamento primaverile e andrà avanti fino alle 20, ravvivando tutta via Piave, dai giardini fino alla rotonda dei Papaveri, con una ricca proposta gastronomica, artigianale e commerciale.

I visitatori, complice anche il bel tempo, hanno potuto, fin dalle prime ore del mattino, gustare le eccellenze e le specialità culinarie del territorio veneziano e fare acquisti nei negozi (che rimarranno aperti per l'occasione) e nelle oltre 30 bancarelle proposte con particolare cura da Goia.

Durante la mattinata i visitatori sono stati intrattenuti dalle tante associazioni del territorio che hanno proposto dimostrazioni sportive e laboratori per bambini. Nel pomeriggio è stato dato spazio ad artisti di strada, giocolerie, bolle di sapone, spettacoli dal vivo e naturalmente musica e dj set. Per tutta la giornata hanno funzionato anche aree giochi, street food e un percorso espositivo.

Nel pomeriggio si sono recati in via Piave anche gli assessori al Commercio e alle Attività produttive, Sebastiano Costalonga, alla Sicurezza, Elisabetta Pesce e ai Servizi al cittadino, Laura Besio, oltre che il presidente della Municipalità di Mestre Carpenedo, Raffaele Pasqualetto.

"Via Piave in Festa è stata un successo, un’esperienza coinvolgente che abbiamo deciso di replicare perché abbiamo raggiunto l’obiettivo di far rivivere il quartiere, restituendo la strada alla cittadinanza - commenta l’assessore Sebastiano Costalonga - Tengo a ringraziare tutte le persone, che anche per questi ulteriori appuntamenti, dedicheranno impegno ed energie per la riuscita di questa manifestazione che contribuisce a creare un clima di partecipazione e vicinanza nella comunità, elementi fondamentali per la sicurezza e il benessere collettivo. Come Amministrazione continueremo ad essere vicini ai residenti e a tutti i visitatori che decideranno di passare una giornata di festa assieme a noi".

Dello stesso tono anche l'intervento dell'assessore Elisabetta Pesce, che dichiara: "Via Piave in Festa non è solo un evento, ma parte di un più ampio progetto di rilancio sociale ed economico che mira a trasformare quest'area in un punto di riferimento positivo per residenti, commercianti e visitatori. Si inserisce in una strategia complessiva di riqualificazione e sicurezza che vede un presidio costante del territorio, 24 ore su 24, da parte della nostra Polizia locale in stretta collaborazione con le altre forze dell’ordine. Un lavoro sinergico che sta già dando risultati concreti".

Nel corso della giornata, non è mancata la magia delle bolle di sapone e del fuoco. Valentina e gli artisti di Un cielo pieno di bolle, hanno proposto sia delle animazioni itineranti, durante la mattinata, che un vero e proprio spettacolo nel pomeriggio. In primo piano quindi l'aspetto della sicurezza, garantita attraverso la presenza degli agenti di Polizia locale. E' anche l'iniziativa stessa che, fungendo da presidio sul territorio, tiene lontano in modo naturale le situazioni di degrado.

Dopo questa Domenica, le successive date primaverili saranno domenica 13 aprile e domenica 25 maggio. Nella versione estiva, una al mese tra giugno, luglio e agosto. La manifestazione si terrà il sabato dal pomeriggio alla sera. L'edizione autunnale tornerà invece a svolgersi la domenica fino a novembre, 

per un totale di 8 appuntamenti all'interno della rassegna "Le Città in Festa".

Per ogni edizione di Via Piave in Festa 2025 verranno messi in palio 4 biglietti per l'ingresso al Museo Nicolis di Villafranca di Verona e 2 biglietti per accedere al parco tematico Movieland sul Lago di Garda. Il 13 aprile verranno messi in palio anche alcuni biglietti per Gardaland.

 

 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top