Martedì 25 marzo si tiene la cerimonia di premiazione del 13° Concorso per la Tutela, Valorizzazione e Promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto

Condividi
Composizione grafica con titolo dell'evento, tre fotografie (persone su un palco; giovane che parla al microfono; diplomi)
 

Martedì 25 marzo si tiene la cerimonia di premiazione del 13° Concorso per la Tutela, Valorizzazione e Promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto

21/03/2025

Martedì 25 marzo, in occasione della Festa del Popolo Veneto, si terrà la cerimonia di premiazione del 13° Concorso per la Tutela, Valorizzazione e Promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto. L’evento, inserito nel palinsesto de “Le Città in Festa”, si terrà alle 9.30 nell’Auditorium “Cesare De Michelis”, al M9 – Museo del ‘900.

Il concorso “Tutela, valorizzazione e promozione del Patrimonio linguistico e culturale veneto” è dedicato agli studenti delle scuole del Veneto e dell’Istria. Promosso da Regione del Veneto – Assessorato Identità Veneta, Comitato Regionale UNPLI Veneto e Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, intende favorire la conoscenza della storia regionale, valorizzarne l'originale patrimonio linguistico, illustrarne i valori di cultura, di costume, di civismo, nel loro radicamento e nella loro prospettiva, nonché far conoscere adeguatamente lo Statuto e i simboli della Regione.

Tre gli ambiti principali su cui gli studenti si sono messi alla prova: la lingua veneta nelle sue espressioni creative nel teatro, nella musica e nella poesia; il territorio regionale con il suo patrimonio storico-artistico ed enogastronomico; la valorizzazione del patrimonio immateriale del Veneto, partendo dalle leggende e misteri del proprio territorio e/o Personaggi celebri veneti e loro anniversari, grandi eventi, rievocazioni storiche, in sinergia con le Pro Loco e/o l’associazionismo locale.

In allegato il programma della giornata.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top