Associazioni sportive e Terzo settore non sono esimi da norme o obblighi di legge, tutt'altro. L'importante è conoscerli.
Questa mattina all'Auditorium della Città metropolitana di via Forte Marghera si è tenuto il congresso provinciale nel corso del quale si è dibattuto sugli aspetti normativi e sugli adempimenti per lavoratori e volontari nell’associazionismo. Sono intervenute la presidente dell'Aics Venezia Patrizia Marras e Biancamaria Stivanello, avvocatessa, docente della Scuola regionale dello Sport Coni e redattrice di FiscoSport.
A portare i saluti dell'Amministrazione comunale è stato il vicesindaco e assessore allo Sport Andrea Tomaello, consapevole dell'aumento della burocrazia anche per il mondo dell'associazionismo e dello sport: "Fare sport oggi non è semplice come un tempo, la burocrazia è tanta, molte le norme da conoscere e seguire. Fare rete tra associazioni è dunque importante e utile. Come Amministrazione - ha continuato il vicesindaco Tomaello - manteniamo operative le strutture sportive, da quelle piccole a quelle di grandi dimensioni e continuiamo a farci promotori della pratica sportiva in generale: ricordo il progetto estivo, gratuito, rivolto agli anziani e alle persone con disabilità che ha ottenuto un ottimo riscontro da parte della cittadinanza e dell'intera comunità".