
La consigliera comunale, Deborah Onisto, ha presenziato, questo pomeriggio, in rappresentanza della Città, all'inaugurazione del tradizionale concerto del nuovo Anno accademico del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, tenutosi nella Sala Concerti di Palazzo Pisani.
"Sono molto onorata di rappresentare l'Amministrazione in questa occasione - ha commentato la consigliera Onisto a margine dell'evento - E' sempre molto significativo inaugurare un anno accademico che riconosce il ruolo formativo di alto livello di questa istituzione musicale, tra le più prestigiose del nostro Paese. Venezia, con le sue sedi universitarie di alta formazione, é un grande esempio e vuole essere sempre più un polo di attrazione. Tale attività accompagna i nostri giovani, con passione e disciplina nel mondo della musica. Un grazie di cuore al presidente Fabio Moretti, al direttore Roberto Gottipavero, e a tutti gli insegnanti per la passione e la professionalità con cui seguono i loro studenti".
A seguire il tradizionale concerto: sul palco l'orchestra del Conservatorio diretta dal maestro Luisa Russo, che ha suonato composizioni di Verdi, Debussy e Ravel.
Il "Benedetto Marcello", fondato nel 1876, è da sempre uno dei conservatori più prestigiosi in Italia. A fianco delle discipline tradizionali esso offre corsi di musica antica, ed è presente anche una scuola di musica elettronica, fondata dal maestro Giuseppe Sinopoli.
Le lezioni sono tenute all'interno di uno dei più bei palazzi di Venezia, in cui sono state ricavate aule apposite per le esercitazioni orchestrali e corali. L’istituto dispone inoltre di una ricchissima biblioteca, con oltre 50.000 volumi e di un “Museo della musica”, in cui sono tra l'altro conservati alcuni oggetti donati da Richard Wagner.