Da domani aperte le prenotazioni per il 105 SUMMER FESTIVAL. Brugnaro: "Celebriamo insieme l'inizio dell'estate. La musica è emozione"

Condividi
IMMAGINE
 

Da domani aperte le prenotazioni per il 105 SUMMER FESTIVAL. Brugnaro: "Celebriamo insieme l'inizio dell'estate. La musica è emozione"

12/06/2024

Da domani, giovedì 13 giugno, sono aperte le prenotazioni per assistere all’evento musicale 105 SUMMER FESTIVAL, in programma il 21 giugno al Parco San Giuliano. Fino a venerdì 14 giugno sarà consentita la prenotazione gratuita unicamente per i cittadini residenti nel Comune di Venezia, mentre nei giorni 15 e 16 giugno potranno registrarsi anche i cittadini dei 44 Comuni della Città metropolitana. Da lunedì 17 giugno, sempre gratuitamente, la prenotazione potrà essere effettuata da tutti.

Registrazioni tutte on line dal sito www.veneziaunica.it.

Il 105 SUMMER FESTIVAL è un importante progetto musicale che toccherà quattro città italiane con tappa intermedia a San Giuliano. Un’imperdibile occasione per far cantare e ballare il pubblico, gratuitamente, al ritmo della musica dal vivo più amata.

Presenteranno i concerti – introdotti da un dj-set – due conduttori dell’emittente Radio 105: Mariasole Pollio e Daniele Battaglia. Pronti a salire sul palco ci sono Alessandra Amoroso, Alvaro De Luna, Anna, Articolo 31, Baby K, Boro, Bresh, Cioffi, Colapesce Dimartino, Elettra Lamborghini, Fred De Palma, Gaia, Gemelli Diversi, Ghali, Kaput, LDA, Leo Gassman, Lil Jolie, Mr. Rain, Paola & Chiara, Rocco Hunt, Shade, Silent Bob & Sick Budd, Sophie and The Giants, The Ramona Flowers.

“Dopo il grande successo, l’anno scorso, dei Pinguini Tattici Nucleari, quest’anno apriamo Parco San Giuliano ad una lunga serata di musica, ad ingresso gratuito per tutti, per celebrare insieme l’inizio dell’estate– dichiara il sindaco Luigi Brugnaro – Grazie a Radio 105 e a RadioMediaset per fare tappa a Venezia e arricchire il nostro calendario di un ulteriore appuntamento così rilevante. La musica è un linguaggio universale ed è portatrice di condivisione ed emozioni. Sarà una bella serata, dedicata a giovani e famiglie". 

Il concerto verrà trasmesso in diretta su Radio 105, Radio 105 TV (canale 66 del digitale terrestre), app e vivrà live sui social di Radio 105.

Informazioni sullo spettacolo

Inizio ore 21.00, con apertura cancelli ore 14.00. Dalle ore 20.00 dj set firmato Radio 105. Saranno inoltre presenti varie aree food & beverage con foodtruck e partner village, animazione e musica durante tutto il pomeriggio. 

Il biglietto è strettamente personale, non duplicabile e non cedibile e dovrà essere esibito al controllo accessi pena l’impossibilità di partecipare all’evento. I minori di 13 anni, ovvero i nati dopo il 21/06/2011, possono assistere all’evento solo se accompagnati da un maggiorenne possessore di un regolare titolo d’ingresso.

Informazioni per raggiungere il luogo dell’evento

Nel sito www.veneziaunica.it si possono scaricare le mappe delle aree di sosta e prenotare i parcheggi.

Per chi arriva in automobile

* Provenendo da Bologna/Padova, uscita tangenziale Venezia - Carbonifera, i parcheggi consigliati sono l’area Park Petroli, l’area dell’ex Mercato Ortofrutticolo (MOF) in Via Torino con accesso pedonale tramite la passerella che collega a Forte Marghera; destinato a sosta anche il tratto finale di Via Forte Marghera e relativo parcheggio Forte Marghera. 

* L’area concerto è facilmente accessibile a piedi in pochi minuti percorrendo la viabilità che verrà indicata in loco con il supporto della Protezione Civile.

* Provenendo da Treviso/Udine, uscita tangenziale Terraglio, i parcheggi consigliati sono Taliercio (collegato con navetta). Destinato a sosta anche il tratto di Viale Vespucci successivo all’incrocio con Via Sansovino/Via Vallenari. Dai Park Forte Marghera e Vespucci l’accesso al parco è garantito anche dal ponte ciclopedonale che si trova al termine di Viale San Marco.

Per chi arriva in bicicletta o in moto 

* Parcheggi dedicati anche per chi vuole raggiungere l’evento in bicicletta o in moto, rispettivamente all’interno del complesso monumentale di Forte Marghera nell’area sosta prospiciente l’ingresso del Forte.

* Prenotazioni: si consiglia il preacquisto on line fino a esaurimento posti. Allo stesso link sono prenotabili anche gli stalli presso l’area bici di Forte Marghera. Prenotazioni presto disponibili online.

* Per i possessori di contrassegno disabili: park Porta Gialla di San Giuliano è riservato ai possessori di biglietto del concerto con tagliando disabili già accreditati dall’organizzazione.

Per chi arriva da Venezia

Per chi arriva dalla Venezia insulare è previsto un collegamento automobilistico da Piazzale Roma con discesa in Via della Libertà (fermata Libertà - Righi e attraversamento pedonale tramite sovrappasso - Cavalcavia di San Giuliano) o in Via Torino (con accesso pedonale per Forte Marghera).

Accessibilità e area disabili

L’ingresso per persone con disabilità e relativo accompagnatore è garantito, fino ad esaurimento dei posti disponibili, previo invio di una richiesta via email a ticketing@velaspa.com indicando nome e cognome della persona portatrice di disabilità, certificato di invalidità o un documento equivalente. È obbligatorio che l’accompagnatore sia maggiorenne. Parcheggio presso Park Porta Gialla.

Per informazioni e regole di accesso www.veneziaunica.it

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top