Rinaldo di Georg Friedrich Händel in scena al Teatro La Fenice dal 31 agosto al 4 settembre

Condividi
Il Rinaldo di Händel
 

Rinaldo di Georg Friedrich Händel in scena al Teatro La Fenice dal 31 agosto al 4 settembre

27/08/2021

Il Teatro La Fenice rende omaggio al regista teatrale Pier Luigi Pizzi proponendo lo storico allestimento di "Rinaldo", dramma in tre atti del compositore Georg Friedrich Händel: in scena il 31 agosto, 2 e 4 settembre 2021. L'opera, ideata nel 1985 per il Teatro Municipale di Reggio Emilia viene rappresentata di nuovo alla Fenice a distanza di 32 anni dall'ultima messa in scena.  Lo spettacolo, proposto nell’edizione a cura dell’Archivio Musicale del Maggio Musicale Fiorentino, sarà in scena con sopratitoli in italiano e in inglese nei giorni di martedì 31 agosto 2021, giovedì 2 settembre 2021 e sabato 4 settembre 2021, sempre alle 19.

Il dramma, con la direzione musicale di Federico Maria Sardelli, vedrà sul palco i cantanti Teresa Iervolino nei panni di Rinaldo, Leonardo Cortellazzi nel ruolo del generale Goffredo; Francesca Aspromonte in quello di Almirena, sua figlia, promessa sposa di Rinaldo; Andrea Patucelli in quello di Argante, re di Gerusalemme e Maria Laura Iacobellis in quello della maga Armida. Completano il cast Tommaso Barea nelle vesti del mago cristiano; Valentina Corò e Marilena Ruta in quelle delle donne e delle sirene; e Li Shuxin in quelle dell’araldo. Light designer e collaboratore alla regia Massimo Gasparon. Continuo eseguito da Francesco Ferrarini al violoncello, Giulia Nuti al cembalo e Simone Vallerotonda alla tiorba.

Dramma per musica in tre atti su libretto di Giacomo Rossi, liberamente tratto dalla Gerusalemme liberata di Torquato Tasso, Rinaldo è la prima opera composta da Georg Friedrich Händel (1685-1759) per il pubblico londinese. L'opera debuttò al Queen’s Theatre il 24 febbraio 1711. E' il primo melodramma in italiano realizzato per un teatro inglese. A commissionarlo al compositore fu Aaron Hill, direttore del Teatro di Haymarket.

I biglietti per l’opera (da 15 a 165 euro, ridotto abbonati da 10 a 100 euro) si possono acquistare nei punti vendita Vela Venezia Unica di Teatro La Fenice, Tronchetto, Ferrovia, Piazza San Marco, Rialto linea 2, Accademia, Mestre. Per maggiori informazioni www.teatrolafenice.it

 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top