
Al Teatrino Groggia del Settore Cultura del Comune di Venezia, per il cartellone “A pesca di sogni”, domenica 3 aprile in doppia recita alle 11 e alle 16.30 il Teatro Prova di Bergamo porterà in scena “Duetto”, uno spettacolo realizzato in collaborazione con La Baracca – Testoni Ragazzi di Bologna, sul tema dell’uso creativo della tecnologia nell’infanzia.
Comunicazione importante: lo spettacolo della compagnia Anagoor “Rivelazione”, previsto per giovedì 31 marzo alle 21, è rinviato alla stessa ora del 28 aprile.
Per "Duetto" il focus è sul bambino, sulla sua educazione alla libertà creativa. Obiettivo è indagare l’interazione tra bambino-tecnologia-arte e creatività. Negli ultimi anni il tema dell’uso di tecnologie da parte dei più piccoli è un argomento molto dibattuto. Come in una sorta di processo in cui sul banco degli imputati ci sono le nuove tecnologie, gli esperti si dividono tra colpevolisti e innocentisti: i primi mettono in luce i danni psicologici e relazionali che questi strumenti provocherebbero allo sviluppo del bambino, i secondi, al contrario, ne mettono in rilievo le potenzialità espressive e la facilità d’utilizzo. Tale dibattito apre ad alcune domande: un device può avere un utilizzo artistico? Può stimolare attivamente la creatività dei più piccoli? Quali prodotti artistici si possono realizzare? E con quale grado di complessità? Come cambia l’approccio dei bambini a seconda della cultura di appartenenza?
Lo spettacolo esplora il legame tra arte, educazione e nuovi linguaggi tecnologici nella considerazione del dato oggettivo della presenza di questi strumenti nella vita quotidiana dei “nativi digitali”.
Posti ancora disponibili. Biglietti spettacolo unico € 4 Disponibili on line: https://www.vivaticket.com
Al botteghino: in Teatro a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo
Informazioni per il pubblico e prenotazioni: apescadisogni@piccionaia.org