![Peggy Guggheneim](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/styles/img_article/public/field/image/Collezione%20Peggy%20Guggenheim.jpg?itok=MRXb_ZpT)
Un appuntamento autunnale imperdibile: in occasione della Festa della Madonna della Salute, la Collezione Peggy Guggenheim apre le sue porte gratuitamente ai cittadini di Venezia nei giorni del 20 e 21 novembre. Potranno accedere senza pagare, su prenotazione obbligatoria a questo link, i residenti dei 44 Comuni della Città Metropolitana di Venezia (fino a esaurimento posti). Basterà presentarsi in biglietteria con un documento d’identità e/o tessera Venezia Unica per poter visitare la collezione permanente. L’accesso al museo è consentito solo su presentazione del Green Pass e indossando la mascherina.
I visitatori potranno scoprire il giardino delle sculture, per poi immergersi tra i capolavori di René Magritte, Pablo Picasso, Vasily Kandinsky, Jackson Pollock, Grace Hartigan, Leonor Fini, Alberto Giacometti, per citarne alcuni. Da non perdere, una volta a Palazzo Venier dei Leoni, la mostra Migrating Objects. Arte dall’Africa, dall'Oceania e dalle Americhe nella Collezione Peggy Guggenheim, aperta al pubblico fino al 10 gennaio 2022. Domenica 21 alle 15 per i più piccoli un'attività gratuita su prenotazione, il Kids Day Maschere.
Per saperne di più: urly.it/3gdwk