![La locandina](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/styles/img_article/public/field/image/immagine%20per%20il%20live.jpg?itok=x2lgLXhT)
La Fondazione Querini Stampalia spalanca le porte per tre serate di apertura straordinaria, con visita alle opere, concerto e aperitivo. "Altro, Altrove. Spaesamenti musicali" è il nome della rassegna, in programma il 17 novembre 2021, 27 gennaio e 17 febbraio 2022 a partire dalle 18.
Un itinerario con incontri a tema diverso, suggerito volta per volta da alcune opere delle collezioni ed evocato dall’ascolto di brani musicali, improvvisazioni jazz e composizioni inedite. Ogni appuntamento prevede alle 18 l'apertura straordinaria e la visita alle collezioni d’arte, a seguire alle 19 il concerto a tema a cura di Cecilia Vendrasco al flauto, Pietro Tonolo al sassofono e Giancarlo Bianchetti alla chitarra. A conclusione un aperitivo. Posti limitati. Ingresso con green pass e su prenotazione scrivendo a: manifestazioni@querinistampalia.org. Il costo è di 22 euro a persona per ciascuna serata.
- "Metamorfosi nel mito" è il filo conduttore del primo appuntamento: mercoledì 17 novembre 2021 visita alle collezioni e un intervento musicale inedito ispirato alle Metamorfosi di Ovidio;
- "Digressioni nei sogni" è la proposta per il secondo incontro: il 27 gennaio 2022 visita alle collezioni un intervento musicale inedito a partire dall’Hypnerotomachia Polyphili;
- "Giochi e mascheramenti" è la terza serata: il 17 febbraio 2022 in occasione del Carnevale, visita alle collezioni e un intervento musicale inedito a partire dalle opere dedicate al Carnevale di Gabriel Bella.