Sociale

Condividi
Locandina: Pedali, cicchetti & musica
 

"Pedali, cicchetti & musica" - Venerdì 20 settembre dalle ore 17:30

13/09/2019

Una biciclettata aperta alla cittadinanza per promuovere la mobilità sostenibile e rivalutare una Mestre più green. Dopo un aperitivo di benvenuto in centro, si partirà alla volta di Villa Franchin dove proseguirà la serata tra cicchetti e buona musica.

bambini che disegnano
 

#SpazioAssociazioni: Liquidambar, progetti per crescere

10/09/2019

Molti e importanti i temi al centro degli interventi e dei progetti promossi in questi anni, dal contrasto alla violenza e alle discriminazioni all'ambiente, dalla promozione e tutela dei diritti umani all'intercultura, da educazione e infanzia all'arte in ambito sociale, dal consumo critico e cooperazione allo sviluppo ai temi socio-sanitari.

Locandina workshop: Differenti Persone, Uguali Diritti
 

"Differenti Persone, Uguali Diritti" - Workshop organizzato dal Servizio Civile in collaborazione con l'Associazione SOS Diritti

10/09/2019

L'appuntamento inizierà con una breve presentazione del nuovo Bando per la selezione di operatori volontari di Servizio Civile. Seguirà il workshop condotto da Davide Carnemolla dell'Associazione SOS Diritti. La partecipazione è aperta su iscrizione fino ad esaurimento posti.

logo Avapo
 

Al via il 10 ottobre il 30° corso per volontari Avapo: iscrizioni entro il 27 settembre

10/09/2019

Il corso prevede 9 lezioni che si terranno ogni giovedì dalle 17.30 alle 19 all'Ospedale civile Ss. Giovanni e Paolo di Venezia. È prevista la presenza, come relatori, di oncologi, psicologi, medici, infermieri e volontari.

Logo Ca' Farsetti
 

Fondo di solidarietà costituito tramite l'accantonamento dell'indennità da sindaco non percepita: aperto il bando per la concessione di contributi alle associazioni

09/09/2019

Scopo del bando è sostenere le azioni sociali svolte dalle associazioni di volontariato nel territorio comunale volte a rafforzare la coesione sociale in ambito socio assistenziale, sportivo/motorio, socio-educativo, educativo-didattico e di animazione territoriale. Domande entro le ore 13 di mercoledì 9 ottobre.

poster Maratonina di Mestre
 

Maratonina di Mestre: domenica 8 settembre si corre la X edizione

30/08/2019

Tre i percorsi proposti, tutti con partenza fissata per le ore 9.30 in Piazza Ferretto: 6,5 chilometri e 13,5 chilometri non competitivi e aperti anche al Nordic Walking, e 21 chilometri il percorso competitivo. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza ad Avapo di Mestre e al Poliambulatorio di Emergency a Marghera.

logo ca' farsetti
 

Nuovo bando per l’assegnazione degli orti urbani: al via da lunedì 2 settembre la presentazione delle domande

30/08/2019

Possono fare domanda, entro le ore 13 di lunedì 30 settembre, i residenti nel Comune di Venezia che compiano 60 anni entro il 31/12/2019, siano pensionati, non abbiano avuto e/o abbiano in corso contenziosi con l'Amministrazione comunale in tema di orti, non dispongano di terreni destinati alla coltivazione di proprietà o appartenenti a familiari conviventi.

mamma e bambina
 

Programma di interventi economici straordinari a favore delle famiglie in difficoltà residenti in Veneto: presentazione domande entro il 30 agosto

02/08/2019

Possono partecipare alla richiesta di contributo economico le famiglie monoparentali e dei genitori separati o divorziati, i nuclei familiari con figli rimasti orfani di uno o entrambi i genitori, le famiglie con parti trigemellari e le famiglie con numero di figli pari o superiore a quattro.

Locandina Corso Italiano ABCivile
 

"Italiano ABCivile" - corso d'italiano per stranieri a cura degli operatori volontari di Servizio Civile

30/07/2019

Corso nato per favorire l’integrazione dei volontari stranieri e promuovere attraverso attività linguistiche la cultura del servizio civile.

Video Ria
 

Ria, il Reddito di inclusione attiva: il video con i protagonisti del progetto

29/07/2019

Il video descrive il progetto con la voce dei protagonisti e la ricchezza di relazioni che si possono instaurare grazie al contributo di cittadini, associazioni e operatori sociali.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top