L'appuntamento è per venerdì 4 ottobre, alle ore 19, al Parco Ugo Molinari in Piazzale Madonna Pellegrina. In caso di pioggia l'evento sarà cancellato.
Lunedì 30 settembre, con la cerimonia di inaugurazione del “Vaporetto Rosa”, prenderanno il via le iniziative del mese della prevenzione del tumore al seno, promosso dalla Presidenza del Consiglio comunale di Venezia.
Venerdì 4 ottobre, dalle ore 17 alle 18.30, la psicologa-psicoterapeuta Veronica Pegoraro incontrerà i genitori interessati a dialogare in famiglia su una serena crescita affettiva e relazionale dei loro figli.
Incontri, lezioni e convegni rivolti ai progettisti - architetti, docenti, addetti ai lavori -, ma anche attività pensate per le scolaresche del territorio e per tutti i cittadini, attraverso cui si approfondiranno i principi cardine dell'"Universal Design".
Le domande dovranno essere presentate entro martedì 22 ottobre esclusivamente tramite procedura informatica accedendo, previo ottenimento del codice SPID, al portale informatico DIME.
La dieci giorni cittadina che si occupa del benessere e della crescita dei cittadini più giovani ritorna anche quest’anno a Venezia e Mestre. Fino al 13 ottobre tanti appuntamenti per “Una città a misura di bambini e ragazzi”.
Giovedì 3 ottobre,dalle 17 alle 19 in ufficio di Servizio Civile in via Costa 38/a a Mestre, il secondo appuntamento di presentazione del nuovo bando di Servizio civile 2019.
L'incontro si terrà dalle ore 10.30 alle 12 alla Ludoteca comunale "Terra-Ferma" in Viale Garibaldi 155/a a Mestre. Per motivi organizzativi si prega di dare l’adesione telefonando oppure inviando una email.
Si tratta di una sperimentazione di un nuovo servizio, realizzato da AVM/Actv, che prevede 4 coppie di corse l’anno per permettere ai possessori di mezzi che circolano in isola di effettuare le revisioni e le manutenzioni di norma.