“Crowd-impact: insieme generiamo impatto”: seminario sul crowdfunding civico il 17 ottobre

Condividi
logo
 

“Crowd-impact: insieme generiamo impatto”: seminario sul crowdfunding civico il 17 ottobre

08/10/2025

29 progetti finanziati tra il 2021 e il 2024. Oltre 136mila euro raccolti da 1.608 cittadini donatori che, con il meccanismo del match-funding e le risorse pubbliche, hanno portato a 281mila gli euro mobilitati complessivamente. Più di 1000 beneficiari delle attività e oltre 500 ore di formazione erogate a favore delle organizzazioni.

Sono solo alcuni dei numeri che verranno presentati durante l’appunatemnto “Crowd-impact: insieme generiamo impatto”, un pomeriggio per raccontare e discutere esperienze, risultati e prospettive del crowdfunding civico come leva di innovazione sociale. L’incontro si terrà venerdì 17 ottobre, alle ore 15 nella sala conferenze del Centro culturale Candiani di Mestre. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di approfondire il ruolo del crowdfunding civico come strumento di partecipazione attiva, innovazione sociale e sostegno ai progetti delle comunità locali, con particolare attenzione alle metodologie di misurazione dell’impatto sociale e alle prospettive future.

L’appuntamento nasce all’interno del programma “La città SIcura di Sé”, promosso dal Comune di Venezia e realizzato attraverso la piattaforma Produzioni dal Basso, che negli ultimi anni ha ospitato le iniziative di crowdfunding del Comune di Venezia, trasformandolo in uno strumento concreto di partecipazione, co-finanziamento e inclusione. Sarà un momento di dialogo e scambio tra istituzioni, associazioni, esperti e cittadini, volto a stimolare nuove idee e rafforzare il legame tra comunità e progetti di utilità sociale.

Per registrarsi: https://shorturl.at/mUND9
Per maggiori informazioni: ponmetro.crowdfunding@comune.venezia.it  

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top