Il cartellone degli appuntamenti del "Marzo Donna 2025"

Condividi
Marzo Donna
 

Il cartellone degli appuntamenti del "Marzo Donna 2025"

03/03/2025

Venezia è pronta a tingersi di rosa, da qui ai primi di aprile. Pronto il cartellone delle iniziative del "Marzo Donna": oltre 120 appuntamenti, sparsi su tutto il territorio, promossi dalla Presidenza del Consiglio comunale, in collaborazione con le Municipalità, numerose associazioni e istituzioni culturali cittadine, che promettono un'edizione record.

Spettacoli teatrali, concerti, performance artistiche e di danza, rassegne cinematografiche, manifestazioni sportive e culturali saranno presenti in varie sedi, per dare voce e spazio all'universo donna, in tutte le sue accezioni e sfumature. In questa edizione si darà inoltre spazio alla storia e alla tradizione, soprattutto locale - come spiegato in conferenza stampa - dove le protagoniste saranno le donne del territorio, sia nella rievocazione di eventi passati, che nella manifattura di un artigianato locale che si distingue per eccellenza e raffinatezza. 

Da segnalare, tra le tante iniziative: la Corsa Rosa del 9 marzo, che scorrerà lungo le vie di Mestre e Marghera; il laboratorio di Arteterapia "Avrò cura di te", organizzato dal Centro Antiviolenza per il 13 marzo: un'attività creativa e sensoriale rivolta alle famiglie per esplorare e sperimentare cura, reciprocità e crescita. Anche quest'anno, il 2 aprile, all'M9, verrà proposta un'iniziativa dedicata ai giovani studenti, che rientra all'interno delle celebrazioni per la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, rivolta ai disturbi del comportamento alimentare. Mentre il 28 marzo verrà inaugurato "Il Segno delle Donne", un grande murales dedicato a Morosina Morosini, dogaressa del 1500, imprenditrice e fondatrice di un laboratorio tra i cui tavoli nacquero le prime maestre di un’arte che ha reso famosa Venezia in tutto il mondo: il merletto.

Non mancheranno i momenti di confronto su vari temi, dalla salute alla scienza, dalla politica alla storia, dai diritti al contrasto alla violenza di genere, attraverso incontri, conferenze, spazi informativi. Novità di quest'anno, la collaborazione con l'Associazione culturale Il Filo di Seta e le donne della comunità cinese, che organizzerà, il 4 marzo alle 17.30 al Centro fiori a Venezia, uno spettacolo tematico con l'obiettivo di rinnovare l'antico legame con la storia della Serenissima. 

Sarà un mese denso e ricco di momenti di condivisione, anche leggeri e ludici, che vedrà nel cartellone anche attività sportive, corse podistiche, regate e tornei di giochi. 

L'intero programma di eventi e proposte si può consultare sul sito internet del Comune di Venezia.

 

 

 

 

 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top