Brugnaro: "Il tema scelto quest'anno per il Padiglione Italia è sicuramente significativo".
Il sindaco Brugnaro: “Il Padiglione Venezia si conferma uno spazio di ricerca, innovazione e stimolo".
Il sindaco Brugnaro: "Venezia città della pace e del rispetto".
La mostra è visitabile alla Tesa dell'Isolotto, Darsena Grande dell'Arsenale
Il sindaco Brugnaro: “Continuate a credere nella vostra voce e nello sguardo sul mondo. Venezia vi sostiene”
Al rito hanno assistito numerosi rappresentanti del Comune e della Municipalità di Marghera
“Un grazie all'associazione Unionista per aver organizzato questo momento di confronto sul Bosco dello Sport" è il commento di Tomaello
La manifestazione per sostenere la lotta alla fibromialgia
Sabato 10 maggio il primo appuntamento nel corridoio San Domenico alla Scuola Grande di San Marco
Domenica 11 maggio prende il via la terza edizione a scopo benefico del “Trofeo Lilt - Ve- 1° Trofeo Carlo Pianon”, un omaggio a Carlo Pianon, presidente della Lilt sezione provinciale di Venezia (
Un progetto Speciale per la Biennale Architettura 2025 che prende vita a Forte Marghera nella Polveriera Austriaca. Presente il sindaco Brugnaro
Damiano: "Supportiamo con orgoglio il Festival che costituisce un'esperienza davvero affascinante e unica nel panorama italiano ed europeo".