![Slot machine](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/styles/img_article/public/field/image/slot-machines_0.jpg?itok=PwM5tarU)
Il Consiglio comunale di Venezia approva all'unanimità il regolamento comunale in materia di giochi
10/11/2016Il Consiglio comunale di Venezia, nella seduta odierna, ha approvato all'unanimità il 'Regolamento comunale in materia di giochi'.
I punti fondamentali del Regolamento, che mira a contemperare le esigenze delle attività economiche stabilmente insediate sul territorio con le esigenze poste dalle norme a tutela della sicurezza, decoro urbano, viabilità, l’inquinamento acustico e quiete pubblica sono:
1) viene vietata l'apertura di nuove sale gioco, sale scommesse, sale VLT e BINGO entro 500 metri in linea d'aria da luoghi sensibili quali ad esempio, scuole, parchi, strutture frequentate da giovani;
2) vengono disciplinati in maniera stringente gli orari di apertura ed in particolare: le sale giochi autorizzate potranno aprire dalle 8.30 alle ore 21.30 di tutti i giorni, compresi i festivi. Gli apparecchi automatici di intrattenimento installati quali attività complementari in altri esercizi commerciali (bar, tabaccherie, ecc.) potranno essere messi in esercizio solo tra le ore 9 e le ore 13 e tra le ore 15 e le ore 19.30 di tutti i giorni, compresi i festivi;
3) vengono inserite norme restrittive sulla pubblicità, prevedendo specifiche disposizioni a tutela dei minori e l'obbligo di esposizione dei cartelli con le chiare probabilità di vincita e le caratteristiche del gioco d'azzardo.
“L'approvazione del 'Regolamento comunale in materia di giochi' - ha dichiarato l'assessore alla Coesione sociale, Simone Venturini - colloca Venezia tra le città più all'avanguardia nel contrasto al preoccupante fenomeno della ludopatia e permette all'Amministrazione comunale di formalizzare, nel solco di quanto consentito dalla normativa nazionale, restrizioni e prescrizioni in materia di sale giochi e VLT che già il Sindaco Luigi Brugnaro aveva previsto nei mesi scorsi con un’apposita ordinanza sperimentale. Desidero ringraziare i consiglieri per il proficuo lavoro svolto che ha permesso di arrivare in tempi rapidi in Consiglio comunale. La votazione all'unanimità è un segnale molto rilevante, che dà un esempio di buona amministrazione e un segnale di unità. Il contrasto alla diffusione al gioco d'azzardo e alla ludopatia richiede un intervento complesso, su più fronti. Per queste ragioni, accanto al regolamento verranno avviate numerose iniziative di carattere sociale, educativo e culturale”.