EVENTO AL TEATRO TONIOLO, sabato 29 Ottobre ore 16.30. Ribalta Veneta - SIOR TODERO BRONTOLON - di Carlo Goldoni regia Carlo Vianello

Condividi
 

EVENTO AL TEATRO TONIOLO, sabato 29 Ottobre ore 16.30. Ribalta Veneta - SIOR TODERO BRONTOLON - di Carlo Goldoni regia Carlo Vianello

15/10/2016

    Sabato 29 ottobre 2016, alle ore 16.30 al Teatro Toniolo di Mestre, l'Associazione culturale Compagnia del Teatro dialettale di Venezia, Ribalta Veneta, presenta SIOR TODERO BRONTOLON, commedia in tre atti di Carlo Goldoni per la regia di Carlo Vianello.
    Lo spettacolo, eccezionalmente, tiene a battesimo nel Teatro simbolo della città, l'apertura della 22^ Rassegna di Teatro amatoriale Divertiamoci a teatro che poi proseguirà, come di consueto, al Teatro Momo.  La Rassegna è organizzata dal Settore Cultura del Comune di Venezia in collaborazione con FITA Venezia.
    La Compagnia Ribalta Veneta vuole così festeggiare nel giorno del suo 90° compleanno il regista Carlo Vianello, un "piccolo riconoscimento" a questo "piccolo uomo" dal grande cuore teatrale che calca da ben settantadue anni le tavole dei palcoscenici non solo veneziani, ma di tutto il Veneto e sovente anche fuori regione, tenendo viva la tradizione culturale del dialetto e portando avanti il teatro che è stato di Cesco Baseggio, Tonino Micheluzzi, Elsa Vazzoler e di tutti quegli attori che innamorati delle opere di Carlo Goldoni, di Giacinto Gallina e di Gino Rocca hanno dato lustro alla commedia veneziana.
    Al traguardo invidiabile per una persona che ha dedicato praticamente tutta la sua vita al teatro, iniziando a recitare a diciott'anni in una compagnia veneziana e fondando poi nel 1978 la nota Ribalta Veneta, si unisce l'entusiasmo di tutti i componenti della Compagnia che insieme a lui condividono le emozioni delle innumerevoli rappresentazioni che negli anni hanno fatto divertire un pubblico sempre presente e sempre entusiasta delle capacità di tutti gli attori e della qualità delle commedie portate in scena.

LA COMMEDIA
Sior Todero Brontolon, ovvero Il vecchio Fastidioso come lo definì lo stesso autore, è un vecchio despota, avaro, mai contento che tiene tutti i familiari e servitù “a stecchetto”, piegando ogni evento a suo vantaggio.
Quando si presenta l’occasione di maritare la figlia, la nuora Marcolina manda il pauroso marito Pellegrin dal padre Todero per sentire il suo parere sul matrimonio e sulla dote da dare alla figlia.
Ma il vecchio brontolone ha già destinato la nipote a Nicoletto, figlio del suo agente, il fattore Desiderio, per poter amministrare la dote che nonostante sia costretto a darle, riuscirà in tal modo “a tegnirla in casa, senza dar fora un besso”. Marcolina, saputo il fatto è inviperita e d’accordo con Fortunata organizza il matrimonio tra Nicoletto e Cecilia, sua serva, anticipando le nozze che ha in mente il suocero, mettendolo davanti a fatto compiuto.
Quando Todero lo viene a sapere, va su tutte le furie cacciando via Desiderio e si rabbonisce soltanto quando Meneghetto ribadisce di sposare Zanetta “sensa dota”.

ALLESTIMENTO
Scenografia Giorgio Lucchetti, Allestimento tecnico Twister Sound, parrucche e trucco Chiara Barbaro, direttore di scena e aiuto regia Roberto Codato.

PERSONAGGI E INTERPRETI
Todero: Carlo Vianello; Pellegrin: Cesare Carraro; Marcolina: Alessandra Baldan; Zanetta: Marta Maschietto; Desiderio: Armando Barbaro; Nicoletto: Luca Furegon; Cecilia: Chiara Barbaro; Fortunata: Anna Speranzin; Meneghetto: Roberto Codato; Gregorio: Giancarlo Rorato; Pasqual: Giorgio Lucchetti.

BIGLIETTI
Intero € 15.00 – ridotto € 12.00.
VENDITA
da martedì 18 ottobre in biglietteria del Teatro Toniolo (dalle 11:00 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 19:30, chiuso il lunedì) ed il giorno dello spettacolo a partire dalle ore 15.30.
PREVENDITA ONLINE www.vivaticket.it
INFO: www.teatrotoniolo.info  www.teatromomo.info  www.fitaveneto.org

 

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top