Carnevale di Venezia 2017: a Mestre “Corri in Maschera”, “Volo dell’Asino” e spettacoli di strada

Condividi
Volo dell'Asino a Mestre
 

Carnevale di Venezia 2017: a Mestre “Corri in Maschera”, “Volo dell’Asino” e spettacoli di strada

26/02/2017

Maschere, sport, coriandoli, animazione, arte e spettacoli di strada, le dodici Marie e soprattutto tanti asinelli. Il Volo dell’Asino a Mestre – che, come da tradizione, fa ironicamente il verso al più nobile Volo dell’Angelo di Piazza San Marco – per il Carnevale di Venezia 2017, è stato accompagnato da tante novità quest’anno: dopo l’appuntamento con il “Corri in Maschera”, l’allenamento collettivo organizzato dal Venicemarathon Club lungo le vie del centro di Mestre, con partenza e arrivo in via Palazzo, questa mattina il corteo capeggiato da Lord Asinello e dalla sua schiera di guerrieri percussionisti, è partita alle ore 11 da Piazzale Donatori di Sangue.

A seguire, una damigella sulla sua carrozza e le dodici Marie. A chiudere il corteo, sette asinelli che hanno fatto compagnia ai personaggi della parata e ai bambini spettatori che, alla fine del Volo, hanno potuto anche fare una passeggiata sugli asinelli in Piazza Ferretto. La sfilata ha percorso Via Rosa, Largo Divisione Julia e Via Poerio, per poi entrare in Piazza Ferretto e raggiungere il palcoscenico.

La presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano, la vicesindaco Luciana Colle, e l’assessore comunale al Commercio, Francesca Da Villa, dal palco hanno ringraziato tutti i cittadini intervenuti così numerosi ai festeggiamenti del Carnevale in Terraferma: “Mestre quest’anno ha avuto il Carnevale che si merita – ha esordito la presidente Damiano – ricco, diffuso in tutto il territorio e per tutti, grandi e piccoli. Vogliamo rivitalizzare sempre di più questa città e tutte le Città di Venezia ed è grazie all’aiuto e al sostegno dei cittadini ci stiamo riuscendo”.

Alle ore 12 l’orologio della Torre ha segnato l’inizio della performance del volo dell’Asino, a cura della Compagnia Seconda Materia e nel pomeriggio i festeggiamenti sono continuati con l’arte e lo spettacolo di strada. Inoltre Susi Danesin & Gaetano Ruocco Guadagno, dal palco di Piazza Ferretto, hanno presentato i vari spettacoli e la sfilata del concorso della Mascherina più bella.

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top