Pubblicato l'avviso di Manifestazione di interesse per l’acquisizione di Progetti educativi

Condividi
Progetti per la scuola
 

Pubblicato l'avviso di Manifestazione di interesse per l’acquisizione di Progetti educativi

05/08/2025

L’Assessorato alle Politiche educative informa che è stato pubblicato l'avviso, rivolto a soggetti pubblici e privati, per la presentazione di percorsi ludico-educativi per l’ampliamento e l’integrazione dell'offerta formativa tra scuola e territorio, per l'a.s. 2025/26 (eventualmente rinnovabile per una seconda annualità).

Il Servizio di Progettazione educativa del Comune di Venezia intende raccogliere le proposte per la realizzazione di percorsi formativi da offrire alle scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, della Città di Venezia. L'avviso mira a coinvolgere e valorizzare le realtà che operano sul territorio con competenze nel settore educativo, che si distinguono per qualità e capacità creativa, al fine di realizzare dei progetti finalizzati all'ampliamento dell'offerta formativa delle scuole.

Le proposte richieste riguardano varie aree tematiche: linguaggi, tecnologica e digitale, area storica-geografica e naturalistica, degli studi sociali e area del benessere. Inoltre, un’area è stata riservata alle scuole dell’infanzia comunali, con la richiesta dei seguenti percorsi laboratoriali: psicomotricità, musicale e di teatro Yoga.

Con gli Itinerari educativi, il Comune di Venezia intende proporre agli insegnanti delle scuole varie progettualità, che si inseriscano e si affianchino al programma scolastico, con contenuti educativi e non solo, e che li possano aiutare durante l'anno scolastico/formativo. 

"Quest'anno arricchiamo l'ambito di azione delle proposte che potranno riguardare l'area del benessere, un lotto sarà dedicato al comportamento alimentare, e tematiche sempre più attuali come l'educazione ambientale, l'intelligenza artificiale e le discipline STEM. Si tratta di proposte attuali, sentite, ma anche richieste e per questo abbiamo deciso di offrire nuovi spunti di riflessione nell'ambito dell'offerta formativa. Uno sforzo su cui il Comune investe da molti anni, anche in termini di risorse umane impiegate, e oggetto di grande attesa da parte delle scuole" il commento dell'assessore alle Politiche educative Laura Besio.

I soggetti interessati che possiedono i requisiti previsti devono far pervenire le proposte progettuali, conformi alle Linee guida, allegate all’Avviso, esclusivamente tramite piattaforma telematica attiva all’indirizzo: venezia.acquistitelematici.it entro lunedì 1 settembre 2025 alle ore 12. 

La documentazione della manifestazione di interesse è disponibile sulla piattaforma telematica venezia.acquistitelematici.it  e alla pagina “Servizio di Progettazione Educativa” sul sito del Comune di Venezia.

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top