
Il vicesindaco e assessore allo Sport, Andrea Tomaello, ha partecipato questo pomeriggio alla cerimonia di presentazione ufficiale delle medaglie dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, ospitata a Palazzo Balbi, sede della Regione del Veneto.
Nel corso dell'evento, alla presenza del Presidente della Regione Luca Zaia, sono stati svelati i prestigiosi riconoscimenti destinati agli atleti, simbolo dell’eccellenza del design italiano e dei valori universali dello sport. All'incontro sono intervenuti il presidente della Fondazione Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò, i ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e dello Sport Andrea Abodi, quest'ultimo in video collegamento, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il presidente del CONI Luciano Buonfiglio e il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Marco Giunio De Sanctis.
Venezia, come spiegato nel corso dell'incontro, è stata scelta per ospitare uno dei momenti più emblematici del percorso verso i Giochi del 2026, confermando il ruolo centrale del territorio veneto nell’ambito delle celebrazioni olimpiche.
L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Milano Cortina 2026, ha rappresentato un tributo alla creatività italiana, alla forza simbolica dello sport e alla capacità del design di raccontare storie di impegno, inclusione e trionfo. Alla cerimonia hanno preso parte una trentina di atleti, tra cui due icone dello sport nazionale: Federica Pellegrini, campionessa olimpica e membro del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), e Francesca Porcellato, leggenda dello sport paralimpico.