
E’ stata una mattinata dedicata ai bambini e ai cani quella che si è svolta oggi al Parco San Giuliano di Mestre alla presenza, tra gli altri, degli assessori comunali alle Politiche educative Laura Besio, alla Sicurezza Elisabetta Pesce e alla Promozione del territorio Paola Mar. Si è trattato della manifestazione finale del progetto educativo “Un amico che scodinzola”, ovvero un Itinerario educativo del Comune di Venezia promosso nelle scuole del territorio, grazie alla sezione di Venezia dell’associazione Lega del Cane. Il progetto ha coinvolto complessivamente oltre 60 classi tra scuole dell’infanzia, elementari e medie, per un totale di oltre mille studenti.
Hanno partecipato oggi oltre 300 bambini di 17 classi appartenenti a 7 scuole, che hanno potuto vedere i cani in azione nel cercare sostanze stupefacenti e soccorrere persone in difficoltà, grazie alla presenza di Polizia locale, Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Vigili del Fuoco. Gli assessori Besio, Pesce e Mar hanno ringraziato organizzatori, bambini e insegnanti spiegando che prendersi cura di un cane è un insegnamento per la vita, ovvero una ‘scuola’ fatta di gioia e amore, ma anche di responsabilità e rispetto. Un ringraziamento speciale è stato rivolto alle Forze dell’Ordine presenti con i loro cani e, in particolare, alle unità cinofile della Polizia locale del Comune di Venezia, che conta 5 “agenti a 4 zampe” e operano in tutto il territorio comunale per la sicurezza dei cittadini.
Nel pomeriggio la manifestazione continuerà con la Six-Legs Run: alle ore 15.30, sempre a San Giuliano, aprirà il Six-Legs Run Village, dove la cittadinanza potrà assistere a dimostrazioni di salvataggio, addestramento e assistenza con l’impiego dei cani. Alle ore 17 ci saranno le premiazioni del “Dog Foto Contest” e alle ore 18 la chiusura delle iscrizioni alla Six-Legs Run, che partirà alle 18.30. Si tratta di una camminata non competitiva per cittadini accompagnati dal loro cane e con due diversi tracciati: uno di 5 chilometri e il secondo di 2,5 chilometri dedicato a chi vuole passeggiare con un educatore cinofilo e un esperto in botanica, alla scoperta delle piante e delle erbe spontanee di San Giuliano. Radio Base Venezia curerà la diretta streaming della giornata su www.radiobasevenezia.net e l’intrattenimento con musica e animazione. Infine saranno presenti un mercatino con prodotti del settore pet, artigianato e stand gastronomici. Ci sarà anche un punto di raccolta cibo a favore del Rifugio Enpa di Venezia.