
Dal 1° al 30 settembre è possibile presentare la domanda per entrare a far parte del Comitato Mensa delle scuola del Comune di Venezia. I membri del comitato – genitori e tutori degli alunni iscritti alla mensa scolastica – hanno un ruolo fondamentale: possono infatti effettuare sopralluoghi nei refettori e nei centri cottura, valutare il gradimento dei pasti da parte dei bambini, verificare il rispetto del menù, la corretta conservazione degli alimenti e lo stato igienico dei locali, controllare l’abbigliamento del personale addetto alla distribuzione.
Per diventare commissari è necessario partecipare a un corso di formazione organizzato dal Comune di Venezia, in collaborazione con il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Ulss 3 Serenissima. Il corso include un test finale, il cui superamento è requisito fondamentale per entrare nel comitato. Per ogni plesso scolastico possono essere nominati fino a 5 commissari mensa. In caso di domande superiori al numero disponibile le candidature verranno selezionate tramite sorteggio.
Ci si può iscrivere accedendo alla piattaforma Dime Istruzione, selezionando l’opzione “Iscrizione Comitato Mensa”. La partecipazione ai comitati è volontaria e gratuita. Tutte le informazioni si possono consultare sulla pagina dedicata www.comune.venezia.it/ristorazionescolastica