L’assessore Besio alla presentazione del Bando “Tina Anselmi” della Cisl

Condividi
un momento della conferenza stampa
 

L’assessore Besio alla presentazione del Bando “Tina Anselmi” della Cisl

15/09/2025

Dopo il successo delle prime due edizioni, torna nel 2025 il bando “Tina Anselmi” della Cisl Venezia, rivolto a laureate in discipline Stem, ovvero scienza, tecnologia, ingegneria, matematica, statistica, o digitali. Quest’anno le borse a disposizione sono 14 da 1500 euro ciascuna: quattro messe a disposizione dalla Cisl e le rimanenti da aziende del territorio, tra cui una del Gruppo Veritas. L’iniziativa, che si svolge in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari Venezia e l’Università degli Studi di Padova, è stata presentata questa mattina nella sede Cisl in via Ca’ Marcello a Mestre e ha visto l’intervento, tra gli altri, dell’assessore comunale alle Politiche educative, Laura Besio. 

“E’ per me un piacere portare il saluto del Comune di Venezia in questa occasione – ha esordito l’assessore Besio – poiché il bando non è soltanto un omaggio a una figura straordinaria della storia repubblicana, ma anche un messaggio di fiducia e incoraggiamento alle giovani donne della Città Metropolitana che hanno scelto di impegnarsi nei percorsi di studio Stem e digitali, campi ancora percepiti come lontani dal talento femminile e spazi lavorativi purtroppo a ridotta presenza di donne. Spesso ci si chiede quanto sia difficile per una donna entrare in ruoli di rappresentanza politica, sindacale, lavorativa o di altro tipo, ma altrettanto difficile è rimanervi senza essere schiacciate o trasformate. Al contrario la presenza femminile in tutti i contesti della vita è fondamentale per portare in essi complessità, cura e concretezza”.

Le borse di studio sono riservate alle giovani della Città Metropolitana di Venezia che hanno conseguito la laurea in discipline Stem o digitali, dall’1 novembre 2024 al 31 gennaio 2026. Devono essere residenti o domiciliate nella provincia di Venezia oppure laureate in qualsiasi Università di Venezia e residenti o domiciliate in Veneto. Lo scopo del progetto è quello di ridurre il gap tra ragazze e ragazzi, combattendo le disuguaglianze di genere e aiutando a orientarsi tra i diversi indirizzi di studio e nel mercato del lavoro. Con questo intento le borse di studio “Tina Anselmi” danno alle giovani donne anche la possibilità di svolgere un tirocinio di sei mesi nelle aziende coinvolte.

“Il Comune di Venezia sostiene con convinzione i percorsi che valorizzano il merito e favoriscono le pari opportunità – ha concluso l’assessore Besio – e lo fa nel suo ambito d’azione con moltissime iniziative, perché siamo convinti che la ricchezza del nostro territorio dipenda anche dalla capacità di dar voce e spazio a tutte e a tutti. Auguro alle studentesse che parteciperanno che questo bando sia solo il primo di tanti traguardi sempre più grandi”.

Il bando e tutte le informazioni si possono consultare sul sito www.cislvenezia.it

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top