
Tempo d’estate, tempo di Centri estivi. La macchina comprendente, associazioni, enti, realtà parrocchiali, scuole, società sportive si è già messa in moto, pronta ad offrire, con la regia del Comune di Venezia, le prime iniziative già dal 7 giugno, giorno in cui si chiuderà l’anno scolastico.
Anche quest’anno l'Amministrazione comunale ha rivolto un’attenzione particolare ai Centri estivi, sia perché da una parte essi sono un’occasione di crescita per i ragazzi, per socializzare, divertirsi, imparare e, dall’altra, perché essi sono un grande aiuto per migliaia di famiglie. Un’attenzione che si rivolge in vari ambiti: anzitutto col dare la possibilità di divulgare le varie proposte grazie alla mappa interattiva che, per il quarto anno, è stata attivata sul sito del Comune, in cui ogni realtà che lo desidera può essere inserita.
Attualmente nella mappa, che è in ogni momento implementabile, sono localizzati 58 Centri estivi, numero che però nei prossimi giorni è destinato a crescere. La mappa si può consultare al seguente link www.comune.venezia.it/it/content/centri-estivi-2025.