Venezia ospita "La Colonna della Libertà". La presidente Damiano alla manifestazione storico rievocativa in Piazza San Marco

Condividi
CDL
 

Venezia ospita "La Colonna della Libertà". La presidente Damiano alla manifestazione storico rievocativa in Piazza San Marco

26/04/2025

Un museo a cielo aperto itinerante, "La Colonna della Libertà" è arrivata questo pomeriggio a Venezia. Centinaia di partecipanti in uniforme storica della Seconda guerra mondiale si sono dati appuntamento in Piazza San Marco, in occasione delle celebrazioni dell'80^ anniversario della Liberazione. 

La manifestazione storico rievocativa, organizzata dal Museo Gotica Toscana Onlus di Scarperia e dal Museo della Seconda Guerra Mondiale del Fiume Po di Felonica, si pone l'obiettivo di ripercorrere strade e luoghi protagonisti degli ultimi giorni della Campagna d'Italia, quando le forze belligeranti superarono il Po. 

A portare i saluti dell'Amministrazione, ai presenti e ai rappresentanti di diverse nazioni, è stata la presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano, che ha da subito sottolineato l'importanza di celebrare la Liberazione, vista come festa collettiva che unisce tutti gli italiani.

"Un'iniziativa di rilevanza importante - ha commentato Damiano - che grazie alla sua rievocazione riesce a valorizzare la memoria storica all'insegna di quei valori fondanti della libertà, della democrazia e, soprattutto in questo momento storico, della pace. Sicuramente un modo per far conoscere anche ai nostri giovani la storia, facendo capire loro quanti sacrificarono la propria vita per far rinascere il nostro Paese, conquistando la libertà. Proprio per i valori che la Liberazione imprime in tutte le nostre comunità, il pensiero non può che andare all'ultimo saluto a Papa Francesco, una guida illuminata che nel corso de suo pontificato ha sempre posto forte attenzione ai valori del rispetto, del dialogo e della pace che ci auguriamo possano rimanere impressi nella memoria delle future generazioni".

Nel corso della manifestazione è stata consegnata una targa alla presidente Damiano riportante il logo de "La Colonna della Libertà". Ogni anno, hanno ribadito gli organizzatori, viene stabilito un differente percorso, che per il 2025 è iniziato tra Ferrara e Rovigo, da dove la Colonna ha poi raggiunto Monselice, Battaglia Terme e Noventa Padovana. Oggi invece si è spostata a Marcon e a Venezia, per poi recarsi domani a Villadose. 

 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top