Il Forum Osservatorio Valore Sport: il vicesindaco Tomaello a Roma per discutere di politiche di sviluppo dello sport e accessibilità

Condividi
Tomaello forum Roma
 

Il Forum Osservatorio Valore Sport: il vicesindaco Tomaello a Roma per discutere di politiche di sviluppo dello sport e accessibilità

19/02/2025

Il vicesindaco e assessore comunale allo Sport, Andrea Tomaello, è intervenuto questa mattina alla tavola rotonda dal titolo “Territori in movimento: politiche di sviluppo del settore e accessibilità alla pratica sportiva”, che si è tenuta nella Sala Autorità dello Stadio Olimpico di Roma, nell’ambito del Forum Osservatorio Valore Sport. La terza edizione del forum, in corso in questi giorni, ha come obiettivo quello di riportare lo sport e la cultura del movimento al centro dell’agenda politica per creare valore per il Paese.

Si tratta di un’occasione di confronto e dibattito tra i principali stakeholders di alto livello dello sport italiano (istituzioni pubbliche, politici e amministratori locali, federazioni e associazioni, esponenti della filiera estesa, enti del terzo settore) con l’obiettivo di creare e divulgare conoscenza e consapevolezza dell’importanza di rilanciare la cultura del movimento nei territori e al centro delle agende politiche.

“Venezia ha dato il via a un progetto ambizioso e innovativo – ha dichiarato il vicesindaco Tomaello – ovvero il Bosco dello Sport. Per investire nello sport bisogna investire nelle infrastrutture, per consentire agli atleti e al pubblico di avere a disposizione impianti di alto livello che sono da traino per i più giovani per svolgere attività sportiva. Nel nostro caso, nell’area in cui si stanno costruendo l’arena e lo stadio, abbiamo scelto di evitare di cementificare ulteriormente costruendo centri commerciali o simili, riducendo di 600mila metricubi la capacità edificatoria, ma di realizzare invece un’ampia area boschiva a beneficio di tutti. Inoltre gli spazi sportivi potranno poi essere utilizzati anche per la musica, concerti e manifestazioni di vario tipo, diventando così un polo di attrazione come pochi altri in Italia. Oltre a questo intervento di oltre 300milioni di euro, prosegue l’investimento anche su strutture più piccole e sui playground di parchi e aree verdi”.

 

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top