![Grafica: a sx, in due tondi, immagine di mercatino e di pattinaggio sul ghiaccio. In basso a dx, pigne e aghi di pino](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/styles/img_article/public/field/image/gennaio_JPG_8.jpg?itok=mstjqwOt)
Il palinsesto de “Le Città in Festa” propone numerosi appuntamenti ogni settimana, distribuiti tra le sei Municipalità. Ecco una selezione delle principali iniziative in programma dal 31 gennaio al 6 febbraio.
- Venerdì 31 gennaio al Teatro Aurora di Marghera va in scena lo spettacolo “All’alba perderò”, primo appuntamento della rassegna “Spacciamo Spettacolo”. Andrea Muzzi racconta la storia di un autentico fuoriclasse della sconfitta che in realtà si scopre vincente. Leggi la notizia
- Sabato 1 e domenica 2 febbraio al Teatro Aurora di Marghera va in scena “Il Piccolo Principe. Viaggio tra i pianeti”. Lo spettacolo messo in scena dal Teatro Umbro dei Burattini veicola un messaggio contro il bullismo e a favore dell’integrazione sociale. Leggi la notizia
- Sabato 1 febbraio si corre la gara di orienteering “Venezia in notturna 2025”. La manifestazione è organizzata dall’ASD Orienteering Galileo Galilei. Leggi la notizia
- Dal 1 al 9 febbraio in Provvederia c’è la mostra di pittura di Umberto Bottarel. L’esposizione è organizzata per promuovere l’attività di AVAPO Mestre. Leggi la notizia
- Domenica 2 febbraio è in programma il “Carnevale a Dese 2025”. Il tradizionale corteo di carri mascherati sfilerà lungo via Altinia tra musica e balli. Leggi la notizia
- Mercoledì 5 febbraio appuntamento conclusivo della 17^ edizione del Corso di Guida all’ascolto della Musica promosso dall’Associazione Stella Polare. Nella Sala San Marco di Trivignano si analizzeranno “Le funzioni della musica nel cinema”. Leggi la notizia
- Al via “Salute e benessere a tutte le età”, ciclo di incontri organizzato dall’Università del Tempo libero di Mestre. Si comincia il 5 febbraio con il geriatra Cucca che, al Candiani, approfondirà il tema “Vivere a lungo, vivere in salute”. Leggi la notizia
- Al via la terza edizione del progetto culturale “VeneziE”, promosso dall’associazione “Il Circolo Veneto”. La prima conferenza, “Il Purgatorio nell’arte figurativa veneziana. Letteratura, società e arte”, è in programma il 6 febbraio al Candiani. Leggi la notizia