"ZKB – La Rotta del Cuore": in canoa per l'inclusione

Condividi
ZKB Tomaello
 

"ZKB – La Rotta del Cuore": in canoa per l'inclusione

09/09/2025

Ha preso il via dalla Compagnia della Vela di Venezia “ZKB – La Rotta del Cuore Preview”, l’iniziativa di solidarietà e inclusione nata dal successo del progetto sperimentale “Costiera in canoa” del novembre 2024.

L’evento, patrocinato da Assonautica di Venezia e promosso da Canoa Republic ASD Venezia e Dis-Equality APS Trieste, prevede un tour di 8 tappe lungo le coste del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, per un totale di oltre 70 miglia nautiche, da percorrere a bordo di canoe polinesiane. L’obiettivo è promuovere lo sport come strumento per abbattere le barriere e favorire l’inclusione sociale, coinvolgendo associazioni di persone con disabilità di tre regioni (Friuli Venezia Giulia, Veneto e Lombardia) e rivolgendosi a un'ampia gamma di fragilità, dalla paraplegia all'autismo, dalla Sindrome di Down alle patologie cognitive e sensoriali.

Alla cerimonia di partenza era presente il vicesindaco e assessore allo Sport Andrea Tomaello, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale. All'evento hanno partecipato anche Giuseppe Duca, presidente della Compagnia della Vela, Francesco Paolillo della Capitaneria di Porto, Daniele Scarpa e Sandra Truccolo di Canoa Republic, Berti Bruss, presidente di Dis-Equality APS Trieste, ed Elena Magro, direttrice di Assonautica di Venezia.

"Un buon vento e un buon viaggio a tutte le persone che oggi partiranno per questo fantastico viaggio che le porterà fino a Trieste - ha dichiarato il vicesindaco Tomaello - Un percorso costellato da tante tappe, condite da emozione, solidarietà e socialità. Vediamo tantissimi giovani che, per la prima volta, saliranno su una barca per vivere un’esperienza unica di condivisione insieme ai loro coetanei. Un ringraziamento speciale va a tutte le associazioni che saranno impegnate in questo tour. A tutti loro auguriamo di divertirsi nel segno dello sport, dell’amicizia, della solidarietà e dell'inclusione".

Saranno circa cento le persone con disabilità coinvolte nel progetto, che si alterneranno nelle diverse tappe. Oggi, da Venezia, partiranno una ventina di ragazzi e ragazze, che avranno l'opportunità di vogare in canoa polinesiana o di navigare a vela. A guidare gli equipaggi, ciascuno composto da sei pagaiatori e un timoniere, sarà il campione olimpico Daniele Scarpa, fondatore di Canoa Republic, affiancato dalla paralimpica Sandra Truccolo e da un team di professionisti e volontari. Il supporto in mare sarà garantito da una flottiglia di imbarcazioni appositamente attrezzate per accogliere persone in sedia a rotelle.

L’iniziativa si concluderà a Trieste dopo una settimana di navigazione.

 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top