L'assessore Pesce alla presentazione del rapporto "L'Economia del Veneto" della Banca d'Italia

Condividi
Pesce Banca Italia
 

L'assessore Pesce alla presentazione del rapporto "L'Economia del Veneto" della Banca d'Italia

19/06/2024

Nel 2023 l'attività economica del Veneto si è progressivamente indebolita risentendo del rallentamento del commercio mondiale, degli alti tassi d'interesse e dell'erosione del potere d'acquisto delle famiglie. E' quanto emerso dal rapporto della Banca d'Italia sullo stato dell'economia veneta, presentato questo pomeriggio a Palazzo Dolfin Manin.

In rappresentanza dell'Amministrazione comunale è intervenuto all'incontro l'assessore alla Sicurezza Elisabetta Pesce, che a margine della presentazione ha sottolinato "l'estrema importanza dei dati per la nostra città e per l’intera regione. Sono fondamentali per comprendere meglio le dinamiche economiche del territorio e per programmare interventi efficaci che possano sostenere lo sviluppo e la crescita".

Secondo l'indicatore trimestrale dell'economia regionale elaborato dalla Banca d'Italia, il prodotto regionale è cresciuto in termini reali dell'1,1% (in linea col dato nazionale 0,9%), ma in forte rallentamento rispetto all'anno precedente (4,9%). Nonostante la resilienza mostrata dal sistema produttivo e finanziario e il recupero della domanda turistica, come spiegato nel corso della presentazione, rimane elevata l'incertezza associata alle prospettive economiche e alle tensioni geopolitiche.

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top