
L’assessore alle Politiche educative, Laura Besio, ha portato oggi i saluti dell’Amministrazione comunale in occasione della chiusura della prima settimana del "Ddcamp", iniziato il 3 luglio scorso a Dorsoduro. Si tratta di un centro estivo della durata di due settimane, dedicato a bambini dai 6 ai 10 anni, con la partecipazione di alcuni anziani. Un incontro tra due generazioni che dà vita ad una preziosa occasione per condividere spazio e tempo, in un reciproco e benefico scambio di emozioni e conoscenze.
A fare gli onori di casa il direttore dell'Istituzione Veneziana, Andrea Zampieri, e la responsabile dei Servizi Sociali dell'Istituzione, nonché coordinatrice del "Ddcamp", Sara Bonometto.
Oggi, ospite del centro estivo, un mago che ha intrattenuto i bambini. “La più bella magia – ha dichiarato l’assessore Besio nel suo discorso di saluto - viene fatta quando si mettono insieme idee, persone, bambini, anziani, collaboratori, un direttore con delle buone iniziative e si dà vita ad un qualcosa di straordinario, proprio come questi pomeriggi che trascorrete insieme, dove tutti si arricchiscono. Complimenti agli organizzatori da parte dell’Amministrazione comunale”.
Il "Ddcamp" è un’attività che rientra nel progetto sociale più ampio di attività intergenerazionali chiamato DD Social, avviato nel 2018 da Istituzione Veneziana Servizi Sociali alla Persona.