
Martedì 9 maggio 2023 si terrà presso la Camera di Commercio di Ravenna (9.30-16.30) la conferenza internazionale “Scienza e governo del territorio:un mare di opportunità per l’adattamento costiero”. Si tratta dell'evento finale del progetto Interreg Italia-Croazia AdriaClim che affronta i temi legati alle strategie di adattamento ai cambiamenti climatici sulla costa adriatica. Il Comune di Venezia, partner del progetto con altri 18 soggetti italiani e croati, partecipa alla conferenza coordinata da ARPAE (Emilia Romagna).
Nel corso della conferenza saranno presentati i risultati del progetto ed in particolare:
- le strategie internazionali per la protezione delle aree costiere
- l’utilizzo delle conoscenze scientifiche a supporto delle decisioni
- le scelte di adattamento locale, partecipazione e comunicazione.
All’evento parteciperanno esperti internazionali del mondo universitario, della ricerca e della formazione, professionisti e tecnici nel campo del cambiamento climatico e dell’adattamento delle zone costiere, giornalisti, amministratori e decisori politici, delegati di Ong e della società civile.
I lavori saranno organizzati in 4 sessioni tematiche con esperti, giornalisti, ricercatori, comunicatori della scienza e politici, con la moderazione di Marco Motta, giornalista di Radio 3 Scienza.
Gli interventi saranno in italiano e inglese, con servizio di traduzione simultanea e saranno trasmessi anche online in streaming sulla pagina ufficiale Facebook del progetto Adriaclim.
La partecipazione è libera, ma è raccomandata l’iscrizione al seguente link: https://bit.ly/3KU3Uqx