
Giovedì 15 novembre a Venezia l’evento "NO alla violenza sulle Donne – Cucinare con Amore"
14/12/2022L’Unione Cuochi del Veneto e le sue sette sezioni provinciali organizzano l’evento "NO alla violenza sulle Donne – Cucinare con Amore", in programma giovedì 15 dicembre a Venezia. Una manifestazione che rappresenta un momento di incontro tra cuochi e cuoche veneti per proclamare il 2023 anno di unione, solidarietà e sostegno alla lotta contro la violenza sulle donne. L’iniziativa, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa” e gode del patrocinio della Regione Veneto, ha due obiettivi: da un lato quello della sensibilizzazione sul problema della violenza sulle donne; dall’altro rappresenta un momento di confronto tra i professionisti della cucina veneti, per tirare le somme sull’anno che sta per concludersi e per preparare il 2023.
La giornata inizierà alle 10 in piazza San Marco, dove si terrà un flash mob che renderà spettacolare la vestizione dei tanti cuochi partecipanti, sia professionisti già affermati sia studenti dei vari istituti di formazione per cuochi della nostra Regione. I partecipanti riceveranno il cappello da chef con il logo “No alla violenza sulle Donne – Cucinare con amore” che accompagnerà tantissimi cuochi veneti nel 2023: durante tutto il prossimo anno, infatti, in molti ristoranti della Regione verranno organizzate serate a tema con una raccolta fondi da destinare ai Centri Antiviolenza di D.i.RE., associazione che riunisce in un unico progetto più di 82 organizzazioni di donne che affrontano il tema della violenza sulle donne. I Centri Antiviolenza sono luoghi in cui vengono accolte le donne che hanno subito violenza. Grazie all’accoglienza telefonica, ai colloqui personali, all’ospitalità in case rifugio e ai numerosi altri servizi offerti, le donne sono coadiuvate nel loro percorso di ripresa.
Alle 11 l’evento si sposterà nella Sala del Consiglio di Ca’ Farsetti. Qui si terrà una tavola rotonda per la proclamazione del nuovo anno, con interventi e testimonianze a sostegno della lotta contro la violenza sulle donne.
La giornata si concluderà all’IPSEOA “Barbarigo”, dove, durante un momento conviviale, verranno premiati Matteo Padoan e Mauro Cattelan, i due cuochi veneti che hanno conquistato una medaglia ai mondiali di cucina “Expogast - V&B Culinary World Cup”, disputatisi a novembre in Lussemburgo.