L'assessore Besio alla tradizionale consegna dei doni di Natale agli ospiti di Casa Taliercio e Casa Nazareth

Condividi
Consegna doni
 

L'assessore Besio alla tradizionale consegna dei doni di Natale agli ospiti di Casa Taliercio e Casa Nazareth

17/12/2021

"E' bello essere testimoni di una rete di solidarietà che la pandemia non ha arrestato e che, anzi, si è rafforzata ancora di più". Queste le parole dell'assessore alle Politiche educative, Laura Besio, nel corso di un incontro alla casa Famiglia Taliercio in occasione del tradizionale appuntamento con la consegna dei doni nelle diverse realtà presenti sul territorio comunale, in vista delle festività natalizie.

Nella struttura inaugurata lo scorso mese di settembre, a Mestre, l'assessore è intervenuta oggi con i rappresentanti dell'associazione "Inner Wheel Club Venezia-Mestre" presieduta da Manuela Pieretto. Sono stati donati 400 capi di abbigliamento e giocattoli offerti da due aziende e che saranno distribuiti anche agli ospiti della Casa famiglia San Pio X, alla Giudecca, grazie alla collaborazione dell'Associazione Amici Casa Famiglia onlus.

"Questo gesto di solidarietà - ha sottolineato Besio portando i saluti dell'assessore alla Coesione sociale Simone Venturini - denota la grande attenzione delle associazioni presenti sul territorio nei confronti dei più fragili, in questo caso delle case famiglia che accolgono donne con bimbi in situazione di disagio sociale. A loro, che per primi aiutano il prossimo in questo periodo prossimo al Natale, va il ringraziamento dell'Amministrazione".

L'assessore Besio, sempre nel pomeriggio, ha fatto visita a Casa Nazareth, sede dell'Associazione Volontari del Fanciullo, per l'iniziativa promossa da "Amici della Laguna e del Porto", l'Associazione presieduta da Roberto Tonissi.

Qui gli atleti della Reyer e del Venezia Calcio hanno consegnato ai piccoli ospiti regali e gadget. "Un altro momento bellissimo - ha aggiunto l'assessore portando anche in questo caso i saluti del collega Venturini - La rete della solidarietà è davvero grande e contagiosa. Essere qui, tra tutta questa gente, è la dimostrazione che siamo una grande famiglia. Anche a nome dell'Amministrazione non posso che essere fiera delle tante persone che si prodigano per il prossimo e non possiamo che incoraggiare questo tipo di iniziative che oggi sono più plateali perché siamo vicini al Natale, ma che in realtà vengono portate avanti ogni giorno con grande cuore ".

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top