Tintoretto nelle chiese veneziane in Biblioteca Hugo Pratt al Lido

Condividi
copertina libro
 

Tintoretto nelle chiese veneziane in Biblioteca Hugo Pratt al Lido

26/04/2018

 

Monica Latini, storica dell’arte incontra

Laura Latini, autrice di TINTORETTO NELLE CHIESE VENEZIANE

 

Una città che riesce ancora ad offrire angoli di silenziosa e straordinaria bellezza! Un pittore che con la forza della sua arte ha segnato profondamente un secolo! Da queste due elementi , Venezia e Tintoretto, nasce il presente volume che si rivolge al visitatore attento e rispettoso del fascino di una città che non ha eguali. Attraverso un percorso che si discosta da quello delle tradizionali guide turistiche, l'autrice vi conduce prima a visitare le chiese del sestiere di Castello, quello più antico e più lontano dalla terraferma, poi progressivamente quelle degli altri sestieri fino ad arrivare al cuore pulsante della città. Alla ricerca dei quadri del nostro autore, scoprirete che gli edifici religiosi veneziani rappresentano dei veri e propri musei di grande rilievo storico ed artistico. Il libro descrive le opere del Tintoretto che si incontrano nelle chiese di Venezia, non dimenticandosi di fornire al lettore alcune indicazioni sulla storia degli edifici religiosi considerati e sulle opere d'arte di altri autori presenti. Il volume è anche corredato da venti foto a colori di alcuni fra i più importanti dipinti dell'artista.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top