
Il comandante generale della Polizia locale di Venezia, di concerto con il direttore della Direzione comunale Servizi al cittadino e imprese ha emanato, nell'ambito dell'emergenza epidemiologica Covid-19, alcune ordinanze che regolano l'accesso e l'organizzazione dei mercati.
I provvedimenti contengono, tra l'altro, le indicazioni relative alle nuove definizioni delle aree mercatali, con un unico varco di ingresso e uno di uscita, la capienza massima calcolata per ciascun mercato, gli obblighi per gli operatori commerciali e per i clienti, tra cui l'utilizzo obbligatorio di mascherine protettive e guanti monouso, e il servizio di vigilanza per garantire l'osservanza delle disposizioni.
Venezia
Mercato a Rialto: vai alla notizia
Mercato a San Leonardo: vai alla notizia
Mercato in Fondamenta di Cannaregio: vai alla notizia
Mercato del biologico in Rio Terà dei Pensieri: vai alla notizia
Mercato a Sacca Fisola: vai alla notizia
Farmer's market a Santa Marta: vai alla notizia
Lido
Mercato al Lido di Venezia: vai alla notizia
Terraferma
Mercati di Parco Ponci a Mestre: vai alla notizia
Mercato coperto "San Michele" a Mestre: vai alla notizia
Mercato di Piazzetta San Francesco a Mestre: vai alla notizia
Mercato settimanale del martedì a Marghera: vai alla notizia
Mercato settimanale del sabato a Marghera: vai alla notizia
Mercato coperto di Marghera: vai alla notizia
Mercato in via Rio Cimetto alla Gazzera: vai alla notizia
Mercato a Favaro Veneto: vai alla notizia
Mercato a Campalto: vai alla notizia