Ambiente

Condividi
biodiversità
 

“Laboratorio della biodiversità” dell’Istituzione Boschi e Grandi Parchi: il terzo incontro giovedì 14 febbraio

31/01/2019

Prosegue il ciclo di appuntamenti che propone un’esperienza di ricerca finalizzata a osservare, monitorare e migliorare la biodiversità nei boschi e nei parchi di Mestre.
Il terzo incontro, dal titolo “Lepidotteri: conoscenze attuali nei boschi e nei parchi”, è in programma al Centro civico del Parco Albanese alle ore 17.30. Ingresso libero.

biodiversità
 

“Laboratorio della biodiversità” dell’Istituzione Boschi e Grandi Parchi: il secondo incontro giovedì 7 febbraio

31/01/2019

L’incontro, ad in ingresso libero, sarà un’occasione per approfondire il tema “Parco di San Giuliano: porta sulla Laguna”. L’appuntamento è alle ore 17.30 al Centro civico del Parco Albanese.

immagine di gabbiano reale
 

Il gabbiano reale a Venezia: una convivenza possibile?

29/01/2019

Sabato 9 febbraio 2019, alle ore 10 al Museo di Storia Naturale di Venezia, un interessante incontro per illustrare i risultati del monitoraggio sulla presenza dei gabbiani in centro storico, in relazione alla nuova modalità di raccolta dei rifiuti.

Boschi del Dese
 

I Boschi del Dese

04/06/2019

Si trovano tra Favaro e Dese ed hanno un'estensione di circa 100 ettari. I boschi del Dese sono stati progressivamente aperti al pubblico: Ottolenghi nel 2007, Zaher nel 2010 e Franca nel 2013.

Boschi di Mestre
 

I Boschi di Mestre

09/04/2019

Continuiamo a parlare di spazi verdi presenti nel territorio comunale. Oltre ai due principali Parchi, San Giuliano e Albanese, il territorio comunale vanta numerosi boschi, situati in varie zone della città. Vediamoli insieme e scopriamo come godere di questi splendidi spazi naturali.

biodiversità
 

“Laboratorio della biodiversità” dell’Istituzione Boschi e Grandi Parchi: il primo incontro giovedì 31 gennaio

23/01/2019

Un’esperienza di ricerca finalizzata a osservare, monitorare e migliorare la biodiversità nei boschi e nei parchi di Mestre. Il progetto ha tra i suoi obiettivi quello di coinvolgere la cittadinanza, che potrà inviare foto e informazioni tramite email e sui social dell'Istituzione.

Parco Albanese
 

Il Parco Albanese

23/05/2019

Alcune informazioni utili in vista della bella stagione per gli amanti degli spazi all’aria aperta, lo sport e la natura. Tra le tante proposte del territorio, vi presentiamo oggi il Parco Albanese, con tutte le indicazioni utili su cosa fare, curiosità, informazioni.

Parco San Giuliano
 

Il Parco San Giuliano

18/03/2019

Alcune informazioni utili in vista della bella stagione per gli amanti degli spazi all’aria aperta, lo sport e la natura. Tra le tante proposte del territorio, vi presentiamo oggi il Parco San Giuliano, con tutte le indicazioni utili su come arrivare, cosa fare, curiosità.

andamento maree
 

Maree, bilancio 2018: un anno di record

04/01/2019

Lo scorso anno sono stati registrati 121 casi di marea sostenuta (oltre gli 80 cm), tra cui 9 casi di marea molto sostenuta sopra i 120 cm e 2 di marea eccezionale, oltre i 140 cm. 
Il livello massimo annuale è stato registrato il 29 ottobre alle ore 14.40 con un valore di 156 cm.

Grafico con ilposizionamento di Venezia
 

Venezia eccellenza nazionale sulla raccolta differenziata dei rifiuti

11/12/2018

Questi i risultati del “Rapporto rifiuti urbani”, elaborato da Ispra e presentato oggi a Roma, che raccoglie, in un quadro molto dettagliato, produzione di rifiuti, differenziata, gestione dei rifiuti urbani a livello nazionale, regionale e provinciale.

immagine  di un tubo di scappamento
 

Attivo un nuovo servizio di messaggistica per l'allerta polveri sottili

12/12/2018

E' possibile unirsi al canale Telegram @Allerta PM10 Venezia per essere sempre aggiornati sul livello di allarme relativo alle polveri sottili.

Immagine di Mestre a Natale
 

Interruzione delle limitazioni del traffico veicolare per il periodo natalizio

12/12/2018

Dal 17 dicembre 2018 al 7 gennaio 2019, solo con livello di allerta 0 VERDE, sarà possibile circolare senza limitazioni.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top