Si tratta di aggiornamenti tecnici programmati.
Dal 21 al 25 marzo un festival itinerante per sensibilizzare alla preziosità dell'acqua.
Aperta al pubblico da sabato 10 maggio a domenica 23 novembre ai Giardini, all'Arsenale e a Forte Marghera.
La quarta edizione tornerà a Cortina d’Ampezzo il 23 marzo e il 1° giugno a Venezia, in occasione del Salone Nautico all'Arsenale.
Tutte le attività si svolgeranno negli spazi della nuova ala della Biblioteca Vez di Mestre.
L'assessore Besio: "Il Comune cerca di arginare i pericoli supportando le scuole con numerose proposte".
Giusto: "Un evento che si pone l'obiettivo di mantenere viva la continuità di un ambiente".
Damiano: "La città di Venezia fa della memoria un caposaldo di civiltà".
Il vicesindaco Tomaello: "Migliorie per potenziare la preziosa attività dei volontari".
Un incontro alla Scuola Grande di San Marco.
Previsti 75 posti per 14 diversi progetti.
Quattro appuntamenti suddivisi in più parti.