![Venturini](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/styles/img_article/public/field/image/6da9408e-c2a2-4094-97e0-f40ee410170c.jpeg?itok=c0KQKgwj)
Ha preso il via, questa mattina alla Scuola Grande di San Marco a Venezia, il convegno dal titolo: “Assistenza sanitaria: la prospettiva delle nuove necessità e le relative soluzioni” promosso dall'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Venezia (OMCeO) e dalla Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO).
A portare i saluti dell'Amministrazione comunale a inizio lavori è stato l'assessore alla Coesione sociale, Simone Venturini, così intervenuto: "Il convegno di oggi affronta una tematica molto attuale in merito alla sostenibilità del sistema di welfare italiano, sia dal punto di vista previdenziale che demografico. Sicuramente l'invecchiamento della popolazione impatta fortemente il sistema sanitario nazionale che si trova in difficoltà a causa della carenza di personale medico ed infermieristico. È bene che siano gli stessi medici e professionisti ad offrire un'occasione di confronto per evidenziare delle problematiche che devono essere risolte trovando soluzioni innovative. Mi vengono in mente le Case della Comunità che possono e devono riuscire ad alleggerire il carico degli ospedali. Pensiamo inoltre al tema della sanità convenzionata e privata, a quello delle assicurazioni mediche o dei fondi sanitari che possono supportare la sanità pubblica ed essere complementari. È indispensabile programmare la sostituzione del personale sanitario che va in pensione, cercando anche di attirare talenti da paesi esteri per avere un efficace ricambio generazionale. Concludo ribadendo che con questo evento offrite un grande contributo al dibattito sui temi precedentemente elencati e come Amministrazione continueremo a supportare le vostre iniziative e mettere in atto le vostre proposte anche in termini di prevenzione".
Il convegno continuerà per tutto il pomeriggio attraverso dibattiti e tavole rotonde al fine di indagare gli aspetti attuali e futuri dell’assistenza sanitaria.